Find Your Travel » News » Wedding tourism, Matera tra le prime città ad investire nel settore
Il Wedding Tourism è un settore turistico molto particolare. Sono tante, ormai le coppie che scelgono di sposarsi in un luogo particolare, che non sia per forza quello di nascita di uno dei due. Se prima le grandi mete d’attrazione erano Las Vegas o le isole tropicali, oggi le coppie italiane prediligono luoghi storici e artistici particolari. In questo filone si inserisce la decisione del Comune di Matera di promuovere il turismo matrimoniale e delle unioni civili, anche in vista della borsa Btm, “Business tourism management”, che si terrà in città a novembre.
Proprio con l’obiettivo di promuovere il Wedding Tourism, il Comune di Matera invita i cittadini a mettere a disposizione per matrimoni, feste e banchetti, luoghi di un “riconosciuto valore storico, artistico, archeologico”, dove poter celebrare i riti. Infatti, l’Amministrazione ha pubblicato un avviso esplorativo per la concessione in comodato d’uso gratuito, della durata di un anno, di immobili e luoghi, come
giardini di “pertinenza funzionale” dell’edificio. L’attività comunale mira ad intercettare i flussi del Wedding Tourism e a dirottarli su Matera, grazie ad un’offerta completa e soddisfacente.
Durante la Btm di novembre, ci sarà una sezione speciale dedicata proprio al Wedding Tourism così da veicolare l’immagine di Matera, città dei matrimoni, a livello internazionale. “La Btm – spiega il sindaco di Matera, Domenico Bennardi – è un evento speciale, in cui crediamo e su cui abbiamo investito risorse. Vogliamo esplorare le opportunità del turismo matrimoniale – prosegue il primo cittadino -, che può costituire un ulteriore elemento di attrazione per la città dei Sassi”. Sfruttare questa opportunità non è importante solo per attrarre turisti in città ma anche per i futuri sposi materani. Infatti, grazie a questa iniziativa, avranno a disposizione delle location uniche per i loro riti civili. Inoltre, la ricaduta economica sarà a cascata per tutto il settore del wedding, dalle sale per cerimonie ai fioristi, dai catering a truccatori, parrucchieri e tutto quanto gira intorno ad un matrimonio. Così si implementa l’economia locale e si creano posti di lavoro in un settore a cavallo tra il turismo e il wedding.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture