Find Your Travel » News » Il turismo religioso è sempre più green, dai detergenti ai cibi
Il turismo religioso è sempre più green. Lo dice un sondaggio dell’associazione Ospitalità Religiosa, in prossimità della 18esima Giornata per la Custodia del Creato, che si terrà il 1° settembre, e della 44esima Giornata Mondiale del Turismo, prevista il 27 settembre e dedicata a “Turismo e investimenti verdi”. Dal sondaggio emerge che sia nei conventi riadattati che nelle case destinate alle ferie, l’attenzione per l’ambiente è sempre più alta. Infatti, dal sondaggio che ha preso in esame le strutture ricettive no profit e quelle di matrice religiosa, risulta che l’80% effettua la raccolta differenziata. Questo rappresenta un incremento dell’1% all’anno negli ultimi dieci anni. Il dato è rilevante, in quanto, in Italia, sono circa 250 mila i posti letto disponibili in queste strutture.
Il sondaggio ha evidenziato anche che nel 57% delle strutture prese in esame si utilizzano detergenti ecologici. Ben il il 14% di incremento rispetto al 2015. Nello stesso arco temporale, le strutture che usano sistemi automatici di risparmio dell’energia sono passate
dall’85 al 91%. Inoltre, quelle che utilizzano pannelli solari per produrre energia in proprio sono il 26%. A quelle già a regime, va aggiunto un altro 27%, che ha intenzione di dotarsene il prima possibile.
Nelle strutture adibite a turismo religioso si usano sempre più cibi biologici, usati nel 43% delle cucine, e cibi a chilometro 0. Anche le posate e le stoviglie monouso non sono più in plastica ma di materiale compostabile e la maggior parte dei gestori, circa il 91%, preferisce stoviglie in metallo e porcellana, da lavare e riutilizzare. In molti però lamentano gli elevati costi di gestione per avere spazi eco-sostenibili, soprattutto per quanto riguarda gli adeguamenti strutturali. Però, come evidenzia il presidente dell’associazione Ospitalità Religiosa, Fabio
Rocchi, “un’attenta cura del Creato è il segnale da dare al mondo del turismo”.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture