6/10/2025 - 17:02
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Titan, il viaggio nell’abisso finito in tragedia

Titan, il viaggio nell’abisso finito in tragedia

Una tragica svolta trasforma un'ambiziosa esplorazione del Titanic in un disastro: il sommergibile Titan perde contatto dopo due ore, preludio di una probabile implosione. Un'avventura estrema finisce in tragedia, lasciando solo domande e indagini.

by wesart
Giugno 23, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in News
Reading Time: 4 mins read
489
Titan, il viaggio nell’abisso finito in tragedia
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Doveva essere l’esperienza più incredibile, l’avventura da scrivere nei libri di storia, e invece – adesso è certo – nulla è andato secondo i piani.

Dopo il viaggio nello spazio, il viaggio negli abissi per vedere da vicino il relitto del Titanic la nave che 1912 è colata a picco nell’Atlantico dopo essersi scontrata con un iceberg era sembrata una occasione imperdibile.

Il programma per Hamish Harding, Shahzada Dawood e suo figlio Suleman, il ceo dell’OceanGate Stockton Rush e il pilota esperto Paul-Henri Nargeolet era di salire a bordo del Titan un piccolo sommergibile dove a malapena ci si poteva muovere, scendere negli abissi, arrivare fino alla carcassa, circumnavigarla e risalire in superficie.

Titan, il viaggio nell'abisso finito in tragedia

La liberatoria per essere informati dei rischi del viaggio

Il tutto pagando la cifra iperbolica di 250mila dollari ognuno e mettendo la firma sotto la liberatoria che li informava dei rischi a cui andavano incontro.

Per esempio, che, in caso di emergenza, il Titan poteva riemergere in superficie ma gli occupanti sarebbero comunque rimasti intrappolati nella piccola capsula che era chiusa dall’esterno con 17 bulloni.

Ma è andata anche peggio di così.

Il sommergibile ha perso il contatto con la nave madre dopo meno di due ore, è scattato l’allarme e dopo quattro giorni di ricerche sono stati trovati i primi pezzi dello scafo.

Le speranze di trovare vivi gli avventurieri in verità sono sempre state poche. La scarsità dell’ossigeno, le difficoltà delle ricerche, l’assoluta mancanza di comunicazione avvenuta sin da subito erano tutti chiari segnali dell’epilogo di questo viaggio.

Probabile implosione causata da un guasto

Ora è il momento delle ipotesi, la più accreditata è che il sommergibile sia imploso, a causa di una perdita della camera di pressione causata da un guasto.

La morte dei passeggeri probabilmente è stata immediata e non si sono neanche resi conto di ciò che stava succedendo.  

Restano adesso i commenti, le storie – come quella di Suleman Dawood salito a bordo solo per far contento il padre – e ci saranno le indagini che serviranno a capire le dinamiche dell’incidente e si spera a scoraggiare chi, per il gusto dell’avventura estrema mette a rischio la propria vita.

Articoli correlati:

La rinascita di Lucca: +14% di visitatori rispetto a un anno fa

Girare il mondo da backpaker

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Una gita al Cratere del Vesuvio, ecco le nuove regole

Tags: abissomondomortioceanotitantitanic
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Storia e arte si fondono nella splendida Spoleto

Articolo Successivo

Vacanze, gli italiani preferiscono (sempre) il mare

Articolo Successivo
Vacanze, gli italiani preferiscono (sempre) il mare

Vacanze, gli italiani preferiscono (sempre) il mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}