6/10/2025 - 17:12
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Sistema di riconoscimento biometrico: ora anche all’Aeroporto di Napoli con Face Pass

Sistema di riconoscimento biometrico: ora anche all’Aeroporto di Napoli con Face Pass

All'aeroporto di Napoli debutta "Face Pass", un innovativo sistema di riconoscimento facciale che promette di trasformare l'esperienza dei viaggiatori. Grazie a una collaborazione tra Gesac e Lufthansa, i passeggeri possono ora superare controlli e imbarco con maggiore velocità, sicurezza e comodità.

by wesart
Novembre 20, 2024
in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
468
Sistema di riconoscimento biometrico
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando debutta Face Pass all’Aeroporto di Napoli

Martedì 19 novembre ha segnato un momento significativo per lo scalo partenopeo. All’aeroporto di Napoli Capodichino via infatti all’introduzione di “Face Pass”, un sistema di riconoscimento biometrico sviluppato in collaborazione con Lufthansa. I passeggeri del volo LH335 per Francoforte sono stati i primi a testare questa tecnologia all’avanguardia, che punta a rendere i viaggi più efficienti. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione del settore aeroportuale, mettendo Napoli al passo con i principali hub internazionali.

Come Funziona “Face Pass”?

Per usufruire del servizio, i passeggeri devono registrarsi ai totem Lufthansa presenti nell’area check-in. Qui scansionano la carta d’imbarco, il documento d’identità e il volto, che verrà associato al profilo di viaggio. Una volta registrati, potranno accedere a corsie dedicate sia per i controlli di sicurezza che per l’imbarco. Non sarà più necessario esibire documenti o carte d’imbarco: il riconoscimento facciale consentirà un accesso rapido e autonomo alle varie fasi del viaggio.

Sistema di riconoscimento biometrico

Da chi è stato sviluppato “Face Pass”

“Face Pass” è stato sviluppato da Gesac, in collaborazione con Lufthansa e la tecnologia avanzata di SITA, un leader mondiale nel settore delle telecomunicazioni per il trasporto aereo. Il sistema è stato progettato per rispettare i più alti standard di sicurezza, offrendo un’esperienza fluida e senza stress ai passeggeri. Questa tecnologia mira a semplificare i processi aeroportuali, ottimizzando sia l’efficienza operativa che la soddisfazione degli utenti.

Qual è il prossimo obiettivo di “Face Pass”

Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di Gesac, sottolinea l’importanza di questa innovazione: “L’obiettivo è estendere progressivamente il riconoscimento biometrico a tutti i passeggeri, migliorando sicurezza e velocità.” Anche Lufthansa, per voce di Gabriella Galantis, evidenzia come il progetto rappresenti un importante passo avanti per modernizzare l’esperienza di viaggio, dimostrando il potenziale della tecnologia al servizio dei passeggeri. Con “Face Pass”, l’aeroporto di Napoli inaugura una nuova era, unendo tecnologia e comodità per una gestione più moderna e intelligente dei flussi di viaggio.

 

 

Articoli correlati:

Lecce, la ‘capitale’ del Salento è la “Firenze del Sud”

Bandiere Blu 2023, sono 226 le migliori spiagge d'Italia

Disturbi gastrointestinali in vacanza? I consigli da seguire

Calabria, in libreria la nuova guida di Roberta Biasi

Tags: aeroporto di napoliface passitaliasistema di riconoscimento biometrico
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ita Airways: nuovo collegamento diretto Roma Fiumicino-Bangkok

Articolo Successivo

Crisi del turismo: vacanze di fine anno troppo costose per molti italiani

Articolo Successivo
Crisi del turismo

Crisi del turismo: vacanze di fine anno troppo costose per molti italiani

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}