6/10/2025 - 16:38
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Sicurezza in montagna, arriva l’app del Ministero del Turismo

Sicurezza in montagna, arriva l’app del Ministero del Turismo

Per garantire sicurezza in montagna, sia in inverno che in estate, arriva GeoResQ, app gratuita sviluppata dal ministero del Turismo con CAI e CNSAS, presentata da Daniela Santanché. Offre un collegamento diretto con i soccorritori, rientrando nel Piano strategico del Turismo 2023-2027 per promuovere un turismo montano sostenibile.

by Enrico Russo
Gennaio 24, 2024 - Updated On Marzo 8, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
483
Sicurezza in montagna, arriva l’app del Ministero del Turismo
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La sicurezza è prioritaria per una giornata da trascorrere in montagna. Magari d’inverno sulle piste innevate, ma anche in estate quando si cerca riparo dalla calura delle città. Per essere tranquilli in montagna arriva GeoResQ, la nuovissima app voluta dal ministero del Turismo, presentata dal ministro Daniela Santanché in occasione della Giornata Mondiale della Neve. L’applicazione è stata realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsaa).

Sicurezza in montagna, arriva l’app del Ministero del Turismo

Un’applicazione semplice e gratuita

Si tratta di un’app semplice, ma efficace, che è in grado di inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo e si ha bisogno di soccorso in montagna.

Grazie ai fondi straordinari che il ministero ha stanziato a favore del Cai, dallo scorso luglio, l’applicazione è totalmente gratuita e completamente rinnovata per migliorare l’esperienza degli utenti.

L’app invia una richiesta di aiuto quando si è in pericolo

“La sicurezza al primo posto per garantire a tutti la possibilità di godersi le attività in montagna con la piena consapevolezza di avere un filo diretto con i soccorritori in caso di bisogno”, ha commentato il ministro Santanchè. “Investire in sicurezza è una prerogativa irrinunciabile, che abbiamo inserito anche tra le colonne portanti del Piano strategico del Turismo 2023-2027, così come è indubbio l’impegno del MiTur nell’investire sul turismo in montagna – penso agli ulteriori 110 milioni inseriti nella legge di bilancio – un segmento di grande attrattività del comparto, soprattutto in termini di sviluppo sostenibile e destagionalizzazione”.

La montagna è una natura affascinante e selvaggia, ma nasconde anche dei pericoli che possono essere molto gravi. È importante conoscere questi pericoli e adottare le precauzioni necessarie per evitarli.

La montagna è un ambiente complesso e mutevole, soggetto a condizioni meteorologiche estreme, terreni impervi e animali selvatici. Questi fattori possono creare situazioni pericolose per chi si avventura in montagna, sia escursionisti esperti che principianti.

Tra i pericoli più comuni della montagna ci sono, le valanghe ma anche la perdita di orientamento. In montagna è facile perdersi, soprattutto se il tempo è nuvoloso o se la visibilità è scarsa. La perdita di orientamento può essere molto pericolosa, in quanto può portare a conseguenze fatali.

Articoli correlati:

Golfo di Napoli, crociera notturna a largo di Capri il 30 luglio

Viaggiare con il pet, ecco come fare

"R-estate con l'arte!", alla scoperta di Firenze

Super-Ponte di Ferragosto, giro d’affari da circa 4 miliardi

Tags: appmontagnamontagne innevatemontiSantanchésicurezza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Viaggio ad Ambalangoda, la città delle maschere

Articolo Successivo

San Valentino: viaggio a Terni per festeggiare l’Amore

Articolo Successivo
San Valentino

San Valentino: viaggio a Terni per festeggiare l'Amore

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}