Find Your Travel » News » Le sculture di Bruno Catalano sul lungomare di Amalfi
Fino al 30 settembre il lungomare di Amalfi si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto con l’esposizione di quattro sculture di Bruno Catalano, l’artista italofrancese che dal 2005 è apprezzato dalla critica moderna ed espone le sue opere nei musei e nelle gallerie internazionali.
Le opere, della collezione I viaggiatori, saranno perfettamente integrate nel panorama e nella bellezza naturale della cittadina campana.
La mostra è dedicata al viaggio intimo della vita di ciascuno, ma anche all’emigrazione, agli uomini e alle donne che hanno lasciato la propria terra natia per cercare lavoro o fortuna altrove.
Le sculture che si possono ammirare sono Blue de Chine, Pierre David Tryptique, Hubert e una nuova scultura chiamata Simone realizzata per l’occasione.
Le sculture sono realizzate in bronzo e hanno la particolarità di essere come strappate all’altezza dello stomaco, dando l’idea di un precario equilibrio ma al tempo stesso inglobando in se’ parte del paesaggio che li circonda.
Con la statua di Simone, Bruno Catalano ha irrobustito la raffigurazione a figura intera di un giovane di Venezia il cui portamento signorile, richiama la tipica eleganza italiana.
L’uomo ha addosso un vestito con la cravatta e il suo aspetto restituisce l’immagine di sobrietà programmata. Da questa figura tutta grigia spiccano due elementi di bronzo splendente: uno è la mano che tiene la sua borsa di cuoio e l’altro è il suo viso.
Con espressione rilassata, Simone volge il suo sguardo lontano proiettandosi nel futuro, con speranza e determinazione.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture