Find Your Travel » News » Da Roma agli scavi di Pompei a bordo del Frecciarossa dal 2024
Dai fori imperiali agli scavi di Pompei, in meno di due ore. E comodamente seduti sulle poltrone del Frecciarossa.
Accadrà nel 2024, la data annunciata dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano per il collegamento diretto Roma-Scavi di Pompei.
Un progetto da 30 milioni di euro già in fase di attuazione con l’espropriazione dei terreni e l’avvio delle gare per la costruzione.
L’obiettivo dichiarato è raddoppiare l’arrivo di turisti presso l’area archeologica di Pompei, grazie al collegamento diretto con la Capitale. Nella cittadina ai piedi del Vesuvio è previsto un sistema di interscambio con la linea Circumvesuviana che da Napoli porta a Sorrento.
Una soluzione che libera le autostrade e le strade di collegamento con l’ingresso degli scavi a ridosso delle direttrici di maggior traffico turistico.
Insomma, vedi Napoli e poi Pompei. Ma anche Roma e la Grande Bellezza della Città Eterna. Senza mai scendere dal treno e affrontare spostamenti in autobus o navette dallo scalo ferroviario o aeroportuale di Capodichino.
Ecco cosa dice il ministro Sangiuliano su questa iniziativa che cambierà la geografia turistica e anche l’economia di Pompei e della penisola sorrentina: “Stiamo lavorando ad un treno diretto Roma-Pompei perché l’industria culturale è un asset strategico. E valorizzare il patrimonio è una grande occasione di crescita civile, ma anche economica”.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture