Find Your Travel » News » I prezzi delle vacanze vanno alle stelle
Il settore del turismo, che si era fermato nel corso della pandemia da Covid, è uno di quelli ripartiti alla grande, ma alla grande sono aumentati anche i prezzi del settore.
Si calcola che per l’estate 2023, causa inflazione, le famiglie italiane spenderanno in media 800 euro in più.
I dati sono forniti da Federconsumatori e sono stati pubblicati su Il Sole 24 ore.
Gli aumenti riguardano innanzitutto i voli aerei, cresciuti di circa il 45%, in controtendenza vanno i trasporti via mare e quelli in auto.
Federconsumatori ha studiato tre tipi di vacanza.
Innanzitutto, quella classica al mare. Per una famiglia di due adulti e due bambini si arriva a spendere più di 5500 euro. La cifra è calcolata su una vacanza in hotel a 4 stelle, compresa anche di attività sportiva, divertimenti e escursioni.
La stessa settimana in montagna aumenta del 9%, ciò che costa di più – anche in questo caso – sono le escursioni e gli alberghi.
Il rincaro maggiore lo hanno avuto le crociere, salpare in nave per un tour costerà in media più di tremila euro a persona.
Il consiglio di Federconsumatori è di programmare una vacanza in macchina, perché questo è l’unico mezzo che ha ancora un prezzo abbordabile.
Altro tasto dolente è il prezzo di sdraio e ombrellone. Ovunque in Italia i prezzi sono lievitati di almeno il 30%. La giustificazione dei gestori dei lidi balneari è il caro energia.
Colpiti dal caro prezzi anche i beni e i servizi. Il Codacons ha calcolato aumenti nel prezzo dei generi più consumati nella bella stagione. Sono saliti del 22% i prezzi dei gelati, del pesce fresco, della frutta e della verdura.
Anche andare a fare aperitivo costerà di più: prendere una birra o uno spritz con gli amici peserà di più, così come i succhi di frutta e anche l’acqua minerale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture