Find Your Travel » News » Per andare a Dubai e in Cina non serve più il visto: basta solo il passaporto
Gli italiani si sono guadagnati il titolo di “viaggiatori più potenti” nel 2024, secondo l’Henley Passport Index, una classifica trimestrale che valuta la facilità di viaggio dei passaporti in base alle destinazioni accessibili senza visto. L’Italia ha raggiunto il primo posto insieme a Francia, Germania e Spagna, superando Paesi come Giappone e Singapore, leader storici in questo ambito.
L’Henley Passport Index monitora le libertà di viaggio da 19 anni, utilizzando dati dell’International Air Transport Association (Iata) e fornendo una panoramica delle destinazioni accessibili senza visto o con visto all’arrivo. In questa edizione, i cittadini italiani, insieme a quelli di altri tre Paesi europei, possono visitare ben 194 destinazioni in tutto il mondo senza la necessità di un visto pre-arrivo, con conseguente risparmio di tempo e di spesa. Questa nuova classifica vede l’Europa primeggiare, con Francia, Germania, Italia, Giappone, Singapore e Spagna al vertice. Paesi come Finlandia, Svezia, Corea del Sud, Austria, Danimarca, Irlanda e Paesi Bassi seguono da vicino. Gli Stati Uniti e il Canada si posizionano al settimo posto, con accesso a 188 Paesi.
Negli ultimi dieci anni, gli Emirati Arabi Uniti, e quindi anche Dubai, hanno compiuto una notevole ascesa nella classifica, aggiungendo 106 destinazioni alla lista senza visto e posizionandosi all’undicesimo posto nel 2024. Tuttavia, ci sono Paesi come Afghanistan, Siria, Iraq e Pakistan che offrono un accesso limitato, principalmente a causa di conflitti e instabilità politica. Ma in questo caso si tratta che di nazioni che hanno un basso appeal turistico.
Per gli italiani, i viaggi senza visto includono tutte le destinazioni dell’Unione Europea con la sola carta d’identità, oltre a molti altri paesi extra-UE con vincoli temporali. Tra le novità del 2024, c’è la possibilità di visitare la Cina senza visto per motivi di affari, familiari o turistici, con una permanenza massima di 15 giorni, grazie a una misura sperimentale attiva per un anno.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture