6/10/2025 - 16:35
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Parco Archeologico di Pompei: Children Museum dedicato ai piccoli

Parco Archeologico di Pompei: Children Museum dedicato ai piccoli

Nel 2023, il Parco Archeologico di Pompei ha raggiunto il record di 4 milioni di visitatori. Per il 2024, si punta a un pubblico più eterogeneo, con l'apertura del Children Museum e rievocazioni storiche. Si valorizzano anche siti minori della Grande Pompei, promuovendo un parco diffuso. Con 41 milioni di euro di incassi, Pompei progetta eventi serali e rassegne teatrali e musicali, accogliendo famiglie e appassionati di storia.

by wesart
Gennaio 16, 2024 - Updated On Giugno 6, 2024
in Città e Borghi, News
Reading Time: 2 mins read
490
Parco Archeologico di Pompei: Children Museum dedicato ai piccoli
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Parco Archeologico di Pompei ha visto nel solo 2023 4 milioni di visitatori. Il numero di presenze più alto di sempre. Motivo per cui apre ad una platea sempre più vasta, formata anche da ragazzi e bambini. “È il momento di diversificare le attività e le proposte di visita – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel – tenendo conto delle caratteristiche di un pubblico eterogeneo per fasce d’età, interesse e sensibilità”. Infatti, per il 2024, Pompei è pronta ad accogliere le famiglie, con iniziative e spazi dedicati che vanno dal Children Museum alle rievocazioni storiche. Queste attività si affiancano alla valorizzazione dei siti della Grande Pompei che prevede, a breve, la riapertura del Museo Archeologico Libero D’Orsi ampliato.

Parco Archeologico di Pompei Children Museum dedicato ai piccoli

L’apertura del Children Museum

Proprio per essere sempre più a misura di bambini e ragazzi, aprirà, a breve, il Children Museum, un centro didattico a loro dedicato. La gestione sarà in partenariato con laboratori e spazi dove i bambini possono fare attività anche mentre i genitori sono impegnati nella visita degli scavi. L’obiettivo è quello di riuscire a raccontar, tramite rievocazioni storiche e percorsi appositi, l’antica Pompei a grandi e piccini. In più, c’è l’intenzione di investire anche sulle piccole realtà archeologiche che sono al di fuori delle mura della città antica ma che rientrano nel progetto della Grande Pompei. infatti si punterà sul concetto di parco diffuso che include Boscoreale, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Terzigno, Lettere e Poggiomarino. “Lì c’è una parte della storia di Pompei tutta da scoprire che ci aiuterà anche a canalizzare meglio i flussi che sono in continua crescita”, spiega il direttore Zuchtriegel.

Numeri record nel 2023 ed eventi in programma per il 2024

Come dicevamo, il parco Archeologico di Pompei, nel 2023, ha avuto il maggior numero di visitatori di sempre, stabilendo il suo record. Si tratta di 4.079.235 ingressi, con un aumento di visitatori del 33,23%. Il relativo incasso si attesta su oltre 41 milioni di euro, con un incremento del + 52,44% rispetto all’anno precedente (2022) e del 3,57% e + 27,14% rispetto al 2019, anno pre-pandemia tra quelli fino ad oggi di maggiore afflusso. Si tratta di un importante aumento di presenze, nonostante svariate chiusure per restauro e messa in sicurezza, relative alla Reggia di Quisisana, la Villa Arianna a Castellammare di Stabia, e l’Antiquarium di Boscoreale. Quest’ultimo, riaperto a ottobre 2023, ha subito registrato grande interesse e visite.

Per il nuovo anno, oltre alle passeggiate notturne, sono previsti eventi serali. Infatti, ci saranno due rassegne: una di drammaturgia al Teatro grande, il Pompeji Theatrum Mundi, e una musicale all’Anfiteatro, con artisti internazionali.

 

Articoli correlati:

Tassa di soggiorno a Napoli: nuove tariffe in vista del Giubileo 2025

Passeggiata a Bari vecchia, fra edicole votive e orecchiette

A Merano tra giardini e terme

Il mistero del Santo Graal: alla ricerca dell’antico reliquiario in Piemonte

Tags: Children MuseumGrande PompeiPompeiprogetti 2024visite 2023
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’Inferno di Dante fra le strade e i vicoli di Giovinazzo

Articolo Successivo

Jerez de la Frontera è famosa per i motori ma c’è di più

Articolo Successivo
La Cattedrale di Jerez de la Frontera

Jerez de la Frontera è famosa per i motori ma c’è di più

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}