6/10/2025 - 16:37
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Oleoturismo: ecco come viaggiare, e bene, tra gli ulivi

Oleoturismo: ecco come viaggiare, e bene, tra gli ulivi

L'oleoturismo, emergente settore del turismo enogastronomico focalizzato sull'olio, offre un'esperienza unica tra natura, cultura e degustazioni. Simona Cognoli ci guida in questo viaggio alla scoperta dei paesaggi olivicoli e delle tradizioni legate all'oro verde.

by wesart
Novembre 28, 2023 - Updated On Marzo 5, 2024
in Città e Borghi, Italia, News
Reading Time: 2 mins read
513
Oleoturismo: ecco come viaggiare, e bene, tra gli ulivi
778
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli ultimi anni sta prendendo forma una nuova tipologia di turismo enogastronomico, principalmente legata all’olio: l’oleoturismo. Si tratta di un settore turistico che nasce ufficialmente con la manovra di bilancio del 2020 ed è equiparato all’enoturismo. Ne parliamo con Simona Cognoli, esperta di olio e di tutto quanto lo riguarda.

Oleoturismo ecco come viaggiare, e bene, tra gli ulivi

A chi si rivolge l’oleoturismo?

“Per oleoturismo intendiamo tutte le attività che ruotano intorno all’olio e agli olivi – spiega Simona Cognoli -. Dunque, si rivolge al turista in cerca di luoghi e destinazioni in cui si mettono insieme salubrità ambientale, svago e relax a contatto con la natura. Ovviamente, si rivolge a chi si avvicina alla conoscenza dell’olio, dalle produzioni alle degustazioni ma anche agli amanti della natura”.

Da quando l’olio è entrato a far parte del sistema turismo?

“Prima ancora che se ne occupasse il Governo – afferma Cognoli -. Infatti, basti pensare che, da 20 anni in Umbria, si svolge la manifestazione Frantoi Aperti e c’è un’esplosione di eventi. Bisogna sdoganare l’idea che, fatto l’olio nuovo, non si parli più di olio e olivi. Ad esempio, il periodo della fioritura è meraviglioso soprattutto per passeggiare negli gli oliveti. Poi, gli olivi secolari sono monumenti a cielo aperto, opere d’arte naturale che dipingono il paesaggio e lo rendono più bello. Senza contare che, dopo una bella passeggiata all’aria aperta tra gli ulivi, si può andare alla scoperta del territorio con le sue architetture e i suoi sapori”.

“Certo, c’è ancora da lavorare per specializzarsi sull’ospitalità e sui flussi – specifica l’esperta -, creare le giuste sinergie sui territori, formare figure professionali ad hoc e strutturare le aziende per l’accoglienza e l’organizzazione delle attività ma è sicuramente un segmento turistico che può avere un’ottima evoluzione. Già grazie all’Associazione Nazionale Città dell’olio si stanno creando molti eventi che includono anche premi nel settore turistico dell’olio, innovazione, ricerca e sostenibilità ambientale”.

Chi è interessato a fare un’esperienza di oleoturismo, dove può trovare le informazioni?

“Purtroppo – conclude Simona Cognoli -, per ora, bisogna cercare le aziende, una per una e vedere se hanno attività in calendario oppure chiedere alle Pro loco dei Comuni. C’è anche il portale istituzionale “Turismo dell’olio” o si possono ricavare informazioni dalle “Città dell’olio” e “Le strade dell’olio”. Però ci stiamo attivando per dar vita, con l’anno nuovo, ad un portale che possa essere una vetrina per le
aziende che offrono servizi turistici legati all’olio che si chiamerà Goliosi”.

Articoli correlati:

Week end a Milano fra musei e grattacieli

Sempre più single prenotano viaggi per Ferragosto

Da dicembre i turisti stranieri potranno visitare la Corea del Nord

Ravello Festival, musica d'autore sul magnifico belvedere

Tags: OleoturismoolioolivetiSimona cognoli
Condividi311Invia
Articolo Precedente

A Caserta aprono le porte del Villaggio incantato di Natale

Articolo Successivo

Il pozzo di San Patrizio e i suoi segreti a Orvieto

Articolo Successivo
Il pozzo di San Patrizio e i suoi segreti a Orvieto

Il pozzo di San Patrizio e i suoi segreti a Orvieto

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}