Find Your Travel » News » Nuova illuminazione per la Torre Ghirlandina di Modena
La Torre Ghirlandina di Modena, simbolo della città con un’altezza di 90 metri, sarà oggetto di nuovi lavori per l’aggiornamento dell’impianto elettrico e del sistema di illuminazione interna. Il progetto, approvato dalla Soprintendenza e dal valore di 230mila euro, mira a valorizzare il percorso di visita e prevede l’inizio dei lavori a dicembre 2024. Il cantiere, gestito dal Comune, garantirà l’accesso ai visitatori nel pomeriggio e nei weekend. Gli interventi riguarderanno in particolare la scala interna, la Sala della Secchia Rapita, che ospita una copia – l’originale è custodito nel Palazzo Comunale – del celebre “bottino” di guerra riguardante le lotte tra i Comuni di Modena e Bologna, e la Sala dei Torresani, un belvedere a 43 metri d’altezza. L’illuminazione sarà migliorata per esaltare le volte decorate e le aree artisticamente più rilevanti. Nel 2023, la torre ha registrato un record di oltre 64mila visitatori.
In attesa che vengano realizzati i lavori alla Torre Ghirlandina, si potranno comunque visitare le tante bellezze che offre Modena, una città ricca di storia, arte e cultura, ideale per chi desidera scoprire il cuore dell’Emilia-Romagna. Il centro storico è dominato dal magnifico Duomo, anch’esso patrimonio Unesco, capolavoro in stile romanico con la sua imponente facciata, decorata con quattro altorilievi, e l’interno ricco di dettagli. Accanto si erge la Torre Ghirlandina.
Poi da vedere c’è sicuramente Piazza Grande, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco al pari del Duomo e della Ghirlandina: si tratta di una delle piazze più belle d’Italia, circondata da edifici storici come il Palazzo Comunale.
Per gli amanti dell’arte, una tappa obbligata è la Galleria Estense, che ospita capolavori rinascimentali, mentre i fan delle auto sportive devono visitare il Museo Ferrari, situato a pochi chilometri dal centro. Infine, Modena è rinomata anche per la sua cucina. A cominciare dai tortellini, ma non bisogna dimenticare anche di regalarsi una degustazione del famoso aceto balsamico tradizionale, o gustare del parmigiano reggiano e altre specialità locali. Tra storia, cultura e gastronomia, Modena offre un’esperienza completa che soddisfa tutti i gusti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture