La scuola del Natale dal Polo Nord arriva a Napoli e insegnerà a tutti a diventare un perfetto elfo di Babbo Natale.
La fantastica avventura, firmata dalla associazione “Ma dove vivono i cartoni?”, si svolgerà nei fine settimana 18/ 19 e 25-26 novembre all’Oasi Flegrea in via Terracina 221 a Fuorigrotta ed è dedicata alle famiglie, ma non solo.
Non si tratta di una vera e propria scuola, quindi niente libri quaderni o professori ma ci sono le renne, le luci colorate, le letterine e i pacchetti da confezionare.

Nell’area dell’Oasi flegrea tante attività per la famiglia
Una volta entrati nell’oasi naturale – vasta circa 60 mila metri quadrati circondati da tante piante dove si trova anche la fattoria degli animali – grandi e piccini si troveranno nel mondo di Babbo Natale e dei suoi collaboratori.
A fare gli onori di casa ci sarà il Capo Elfo Pitagora, l’elfo che ha inventato Babbo Natale, che spiegherà a tutti i presenti la magica storia degli assistenti di Babbo Natale.
Tutti resteranno affascinati ad ascoltare gli aneddoti e curiosità che arrivano direttamente dai boschi del Polo Nord.
Dopo il fantastico racconto, per sentirsi parte di questa esperienza dedicata a Santa Claus e per far in modo che ci siano vere “Famiglie Elfiche” verrà affidato ad ogni bimbo della famiglia partecipante il magico cappello elfico grazie al quale l’elfo di Babbo Natale potrà identificare la sua famiglia di appartenenza.
Infilati i cappellini, i bambini si metteranno al lavoro ed entreranno nel vivo del magnifico viaggio che li trasfomerà in elfi a tutti gli effetti.
Si impegneranno a fabbricare la magica porticina attraverso cui – una volta messa a casa al ritorno – ogni notte, un elfo dal Polo Nord entrerà nelle loro case. Dopo aver realizzato le porticine, il Capo Elfo con una magica formula dovrà attivarle per fare un modo che gli elfi possano raggiungere le stanze dei bambini!
Nel kit di benvenuto, inoltre, ogni bambino troverà la polverina magica e la formula per superare le prove.
Una giornata a contatto con la natura e gli animali
Anche i genitori saranno coinvolti grazie all’Elfo Galileo, il più saggio di tutti: uno di loro, infatti, sarà invitato ad una riunione segretissima con l’elfo saggio del villaggio e gli sarà assegnato il materiale Elf on the Shelf.
Ci saranno anche incontri singolari, come quello con Gimpy l’elfo apprendista di Babbo Natale, interpretato dal mago Vito Lasala com il suo spettacolo di magia e quello con il malefico Grinch, che cerca sempre di rovinare a tutti le feste.
La scuola degli Elfi è l’occasione buona per passare una giornata a contatto con la natura e con gli animali, dove è possibile provare i prodotti tipici dell’Oasi e coccolarsi con la cioccolata calda e biscotti.
Gli ingressi sono ogni ora dalle 10 alle 17 e una volta entrati si può restare nell’Oasi per tutta la giornata, ma non si può portare cibo dall’esterno. Per info e prenotazioni consultare il sito di Madovevinoicartoni oppure telefonare al 081/8678369 o scrivere su Whatsapp 327/2540679