Find Your Travel » Italia » Matrimoni stranieri, Italia meta preferita, soprattutto Toscana e Puglia
Negli ultimi tempi, è evidente un crescente afflusso di coppie provenienti da oltre Oceano, con una predilezione particolare verso l’Italia come luogo ideale per celebrare il loro amore. La Toscana, con le sue vaste vigne e le sue cascine, rimane una delle scelte più ambite per i matrimoni stranieri. Sempre più coppie straniere si stanno rivolgendo poi verso la Puglia, regione dalle sue atmosfere uniche. Questi luoghi insoliti stanno gradualmente eclissando le tradizionali location come gli alberghi e i ristoranti, offrendo scenari memorabili per uno dei giorni più importanti della vita di una coppia.
Il settore del destination wedding ha segnato un notevole aumento nel 2023, registrando un up del 34% nel fatturato rispetto all’anno precedente. Si stima che oltre 13.600 matrimoni di coppie straniere siano stati celebrati nel Bel Paese nel corso dell’anno. L’aumento significativo delle richieste proviene da paesi come Australia, Canada, India, Cina, Messico, Singapore e Indonesia. Le prospettive per il 2024 suggeriscono un mantenimento del trend positivo, seppur con un ritmo leggermente più moderato, con un aumento previsto dell’8,8%.
Un’indagine condotta dal Convention Bureau Italia su un campione di 814 imprenditori della filiera ha rivelato interessanti trend nel settore. Nel 2023, si è registrato un aumento del numero medio di invitati, che è salito a 60,7 rispetto ai 55,6 del 2022. La maggior parte dei matrimoni ha coinvolto tra le 51 e le 100 persone. Ciò suggerisce un ritorno agli incontri e alle occasioni di socializzazione dopo le restrizioni pandemiche. La permanenza media degli sposi e degli ospiti è però diminuita, probabilmente a causa dell’aumento dei prezzi legato all’inflazione. Nonostante ciò, la spesa media per evento è aumentata del 10% rispetto al 2022, raggiungendo i 59 mila euro, con un significativo aumento dei matrimoni con budget elevato. La maggior parte delle spese viene destinata a cibo e bevande, rappresentando il 35% del totale, seguito dalle location, che hanno assorbito il 20% del budget complessivo.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture