Find Your Travel » News » La Liguria è la meta turistica più ricercata, lo dice Google
La Liguria è la meta turistica del Nord Italia più ricercata su Google. È quanto emerge dall’elenco che Google Maps stila ogni anno per individuare quali sono le tendenze dell’estate. Dunque, la Liguria è la meta turistica più ricercata sull’applicazione ma vediamo quali sono le località più googleate in questa stagione sul signore di tutti i motori di ricerca. Cosa cercano maggiormente gli italiani? Quali luoghi vorrebbero visitare o solo sapere più notizie in merito? Quali sono le attrattive che spingono gli utenti a fare ricerche sulla Riviera di Levante?
Sono 5 le mete più ricercate sull’applicazione e quattro di esse sono tutte tra Genova e dintorni. Compaiono, infatti, nella lista l’Aquario di Genova e Piazza De Ferrari in città, la Baia di Paraggi e l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli che sono in provincia di Genova. Unica meta ricercata che non ricade nel territorio genovese è il Parco nazionale delle Cinque Terre. La classifica non stupisce affatto, si tratta di luoghi iconici della regione. Il dato, tra l’altro, racconta le esigenze di viaggio che sembrano essere connesse ad arte e natura.
L’acquario di Genova, infatti, è uno dei più noti a livello internazionale. Quando fu costruito nel 1992, su progetto di Renzo Piano, era uno dei più grandi d’Europa. Piazza De Ferrari, invece, rappresenta il cuore delle attività di Genova. Da qui passano tutti gli eventi più importanti della vita cittadina.
Per gli amanti del mera e della natura non stupisce la scelta della Baia di Paraggi. Un luogo incantevole dove passare una giornata di mare, a metà strada tra Portofino e Santa, bagnata da un mare cristallino color smeraldo e ben attrezzata per il turismo balneare. A poca distanza dalla Baia, c’è la splendida Abbazia di San Fruttuoso che si specchia sulle acque di Portofino. Ci si arriva costeggiando il Parco naturale che va da Camogli a Portofino.
In ultimo, il Parco Nazionale delle Cinque Terre che merita un discorso a sé, per i suoi borghi e i suoi terrazzamenti, in piena armonia con l’ambiente naturale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture