Spello è un borgo dell’Umbria caratterizzato da costruzioni in pietra rosa e gialla e le sue vie sono sempre adornate con vasi di fiori colorati. Questo mix crea un’atmosfera particolare, allegra e rilassante. Il suo massimo splendore floreale Spello lo raggiunge con la festa delle Infiorate, nel giorno del Corpus Domini. Le infiorate di Spello sono davvero un momento molto atteso, tutte le vie e viuzze sono protagoniste, traboccanti di fiori, colori e profumi. La cittadina si riempie di tantissimi fedeli, turisti e curiosi che arrivano qui per godere di queste particolari celebrazioni del Corpus Domini, anche dall’estero.

Le infiorate di Spello, una manifestazione di grande richiamo
Le infiorate del Corpus Domini richiamano ogni anno tra i sessantamila e i centomila turisti. Tra loro ci sono anche tantissimi fotografi e Instagramer che non perdono l’occasione di fotografare queste meravigliose esplosioni floreali. la tradizione delle infiorate per il Corpus Domini riguarda tutto il centro storico della città. Infioratori esperti creano quadri che vanno dai 25 ai 70 metri quadri e tappeti da 15 metri quadri solo con elementi vegetali, senza usare nessun altro materiale, men che meno la colla.
L’usanza di gettare in aria e poi poggiare a terra fiori o petali per questa ricorrenza religiosa è antichissima ma a Spello ne hanno fatto un’arte che si è evoluta fino a diventare evento. il momento più corale ed emozionante delle infiorate è quello della preparazione dei tappeti e dei quadri nella notte tra il sabato e la domenica del Corpus Domini. Tutta la popolazione, inclusi i bambini, partecipa alla realizzazione delle Infiorate.
Edizione 2023 delle Infiorate
L’edizione 2023 delle Infiorate è in programma per il 10 e l’11 giugno ma già dalla settimana precedente ci sarà una serie di eventi di avvicinamento alla festa vera e propria. Tra i vari eventi, ricordiamo una mostra di ricamo floreale e di bozzetti al Museo delle Infiorate e le decorazioni di “Finestre, balconi e vicoli fioriti”.
Durante la due giorni della manifestazione si potranno assaggiare i menù floreali alla Taverna dell’Infiorata, ci saranno eventi di musica dal vivo e una mostra mercato di florovivaismo. I turisti saranno accompagnati a visitare i tappeti floreali e potranno partecipare, nella “Notte dei fiori”, alla realizzazione del tappeto dei turisti.
Quest’anno la Notte dei Fiori coincide con la Notte Romantica promossa dai Borghi più Belli d’Italia, in cui ci saranno itinerari floreali romantici pensati apposta per le coppie di innamorati.