Find Your Travel » News » In viaggio con un solo figlio: il trend Usa conquista l’Italia
Il trend dei viaggi definiti “one child only“, vale a dire quelli in cui un genitore parte con un solo figlio lasciando gli altri con l’altro genitore, sta diventando sempre più popolare anche in Italia. E mostra diversi aspetti positivi per il rapporto tra genitore e figlio. Un recente approfondimento pubblicato dalla CNBC racconta le esperienze di alcuni genitori che hanno deciso di passare del tempo in viaggio con uno solo dei propri figli, evidenziando i benefici di questa pratica. Originario degli Stati Uniti, questo trend si sta diffondendo anche in Italia.
Dati recenti forniti da BWH Hotels Italia & Malta indicano che i periodi preferiti per i viaggi genitore-figlio sono i weekend di primavera e l’estate, in particolare luglio. I dati mostrano una crescita su base annua, con aprile 2024 e maggio 2024 che registrano rispettivamente un aumento del +8% e del +9% rispetto agli stessi mesi del 2023. Anche all’estero, la tendenza è confermata dalla compagnia di luxury travel inglese Scott Dunn, che ha certificato per il 2024 un aumento dei viaggi genitore-figlio, prevalentemente tra mamme e figlie, ma anche tra papà e figli maschi.
Secondo Vittorio Vaccaro, attore e autore del libro “La cucina è il teatro della vita”, viaggiare con un figlio alla volta può essere un ottimo modo per rafforzare il legame tra genitore e figlio. Tuttavia, Vaccaro sottolinea l’importanza di utilizzare questa strategia con attenzione per evitare di far ingelosire gli eventuali fratelli.
I viaggi “one child only” offrono ai genitori l’opportunità di concentrarsi completamente su un figlio, favorendo conversazioni significative e momenti di qualità che possono essere difficili da ottenere nella routine quotidiana. Questi viaggi permettono anche di personalizzare le attività in base agli interessi del singolo bambino, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Al tempo stesso, mentre i viaggi con un solo figlio possono essere estremamente benefici per il rapporto genitore-figlio, è essenziale bilanciare questa pratica con momenti dedicati a tutta la famiglia per mantenere l’armonia e prevenire sentimenti di esclusione tra i fratelli.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture