Find Your Travel » News » In Grecia, circa 300 spiagge per disabili
Il bagno in mare è un diritto inalienabile, lo ha detto il ministro del turismo della Grecia Vassilis Kikilias annunciando l’iniziativa del paese di attrezzare circa 300 spiagge con delle rampe automatiche per le sedie a rotelle.
Il sistema si chiama Seatrac ed è autofunzionante, in pratica i disabili possono usare questa rampa senza dovere essere aiutati da nessuno.
Il tutto rientra in un progetto che costa 15 milioni di euro, con una proposta che si chiama Creazione di destinazioni marittime accessibili turistiche integrate che a sua volta rientra in un progetto più ampio chiamato “Competitività, imprenditorialità e innovazione.
Nelle 287 spiagge greche che fanno parte della iniziativa ci saranno non solo le rampe ma anche zone attrezzate, spogliatoi, parcheggi e tutto ciò che può essere di aiuto a chi ha ridotte capacità motorie di passare al mare una giornata in autonomia.
Olimpia Anastasopoulou, sottosegretaria per la Politica e lo Sviluppo del Turismo, come si legge in un articolo del Corriere della Sera ha spiegato che L’accessibilità è un indicatore della qualità della vita oltre che un elemento centrale di qualsiasi politica del turismo responsabile e sostenibile. In altre parole: il turismo accessibile non giova solo alle persone con disabilità o bisogni speciali, ma a tutti noi.
Il governo greco ha promosso la creazione di un sito internet dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie per chi è sulla sedia a rotelle e vuole conoscere in quali spiagge è consentito l’accesso, dove sono state collocate le pedane e quindi la mappa dei siti che fanno parte del progetto SeaTrac.
Un programma simile per la lotta alle barriere architettoniche è stato già realizzato per le visite alla Acropoli di Atene.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture