Find Your Travel » News » Una gita al Cratere del Vesuvio, ecco le nuove regole
Una gita al Cratere del Vesuvio è d’obbligo se siete in Campania. Si tratta di una delle attrazioni più visitate sia in Campania che in tutta Italia. Infatti, in ambito regionale, il Cratere del Vesuvio è tra i primi tre beni culturali più visitati, mentre rientra tra i primi dieci a livello nazionale. Inoltre, è al primo posto della classifica dei siti naturalistici più visitati d’Italia. Anche alla luce di tutto questo successo di pubblico, si è resa necessaria una revisione del Protocollo di Fruizione. Vediamo quali sono le nuove regole da conoscere per visitare il Cratere del Vesuvio.
Prima di tutto, bisogna sapere che il numero di escursionisti che possono essere contemporaneamente in visita al Cratere in un’ora è stato ampliato a 360. Dunque, non abbiate paura di prenotare per gruppi numerosi. Sappiate però che l’accesso al sentiero è scaglionato. Potranno infatti accedervi 60 persone ogni 10 minuti, organizzate in gruppi da 20. Ogni gruppo sarà accompagnato da una guida del Presidio Permanente Vulcano Vesuvio (PPVV), per tutta la durata dell’escursione. Insomma, non potrete andarvene in giro da soli e i motivi di sicurezza sono chiari ed evidenti.
Nei mesi di luglio e agosto è possibile visitare il Cratere del Vesuvio dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Invece, nei mesi di aprile, maggio, giugno e settembre, l’accesso è consentito dalle 9.00 alle 17.00. Nei mesi di marzo e ottobre l’orario si riduce ancora: l’accesso è possibile dalle ore 9.00 alle ore 16.00. La contrazione massima dell’orario riguarda i mesi invernali. Infatti da novembre a febbraio l’apertura resta fissa alle 9.00, mentre la chiusura è alle 15.00.
Per quanto riguarda la disponibilità dei biglietti, il 20% del totale degli ingressi sarà sempre disponibile last minute, per un totale di 10 biglietti ad ora. Inoltre, l’Ente Parco nazionale del Vesuvio ha provveduto ad un’implementazione della rete Wi-Fi dedicata alla bigliettazione. Questo permetterà di acquistare i biglietti per le visite guidate con più facilità. Poi ci sarà un QR-code dedicato a turisti e ad operatori per accedere ad una rete Wi-Fi stabile e sicura.
A breve è prevista l’istallazione di Totem per l’acquisto dei biglietti con carta di credito.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture