Find Your Travel » News » La galleria Borbonica di Napoli è l’attrazione più apprezzata d’Italia
La galleria Borbonica di Napoli è l’attrazione turistica più apprezzata d’Italia. Il dato arriva dal portale Preply che ha condotto la ricerca e ha rilevato che il 97,5% dei suoi utenti ha indicato il suo gradimento per il sito partenopeo. la ricerca è stata condotta su un minimo di 1.500 recensioni, nelle città più popolose d’Italia e ha incoronato la galleria Borbonica di via Morelli come il luogo più ammirato dai turisti, grazie al 97,5% di recensioni positive rilasciate.
la piattaforma Preply, ha messo insieme i dati e ha fatto un’analisi basta sui commenti e sulle valutazioni dei visitatori su più di 3 mila luoghi di interesse turistico. La graduatoria dei luoghi maggiormente apprezzati dai turisti e dai visitatori parte dai siti più deludenti, arrivando a stabilire anche il podio che, come abbiamo visto, spetta alla galleria Borbonica. Gli utilizzatori del portale no solo hanno apprezzato questo luogo della Napoli sotterranea per quello che rappresenta in termini storici ma hanno apprezzato anche l’unicità, la gentilezza e la preparazione del personale. Sembra evidente che il lavoro del geologo Gianluca Minin, presidente dell’Associazione Borbonica Sotterranea stia procedendo nella giusta direzione.
I dati raccolti dalla piattaforma evidenziano anche quelle che sono le attrazioni turistiche più deludenti per i visitatori, ovvero quelle che hanno ricevuto più recensioni negative. Tra queste, il fanalino di coda è la casa di Giulietta a Verona, ritenuta troppo affollata e per questo poco godibile. A seguire c’è Fiabilandia, il parco divertimenti di Rimini, ritenuto «obsoleto» in molti commenti. Tra i siti con le recensioni peggiori, anche la Scalinata di Trinità dei Monti a Roma, il Ponte di Rialto a Venezia, il Castel Nuovo di Napoli e il parco archeologico della Neapolis di Siracusa.
L’anilisi delle recensioni ha promosso attrazioni come il Duomo di Parma e Pantheon di Roma, che si posizionano prima del Colosseo, che risulta essere l’attrazione più visitata in Italia.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture