Cosa c’è di meglio, nei fine settimana autunnali che andare a spasso per fiere e mercatini? Uno degli appuntamenti immancabili per gli amanti dell’artigianto e del modernariato è la Fiera degli Scalzi, che si terrà a Pisa dal 29 settembre al 1 ottobre 2023. Si tratta di una mostra mercato declinata in vari settori ed è una delle feste più attese dal Quartiere di San Michele. La fiera, giunta alla sua 5° edizione, è l’evento con cui si apre ufficialmente la stagione autunnale pisana e vede l’impegno del Comune di Pisa e delle Parrocchie di San Michele degli Scalzi, San Jacopo, San Biagio, Sant’Ubaldo e del Centro studi Arnopolis. In questi giorni, il Viale delle Piagge si trasforma in una immensa vetrina di prodotti di vario genere, dall’enogastronomia all’artigianato, passando per stand dedicati alle tecnologie ambientali e alle energie rinnovabili.

Gli “svuota cantine” alla Fiera degli Scalzi
Tra i vari stand di Viale delle Piagge è possibile trovare alcuni “svuota cantine” con la loro proposta di oggetti di modernariato, cose insolite e curiosità, artigianato e tanto altro. Infatti, sono più di quaranta i settori merceologici rappresentati, con oltre 100 espositori. Accanto al modernariato è possibile trovare qualche oggetto antico, tessuti, legno di recupero. Inoltre, ci sono aziende commerciali in settori vari, che vanno dal tempo libero alle tecnologie ambientali, caminetti e forni, casalinghi, piccoli elettrodomestici e infissi, ferramenta, sistemi di allarme e accessori per la casa. Ci saranno anche iniziative culturali, come presentazioni di libri, mostre e rappresentazioni teatrali e spettacoli musicali.
Il programma dettagliato dell’evento
Giovedì 28 Settembre – Viale delle Piagge
▪ Ore 17.30 – Inaugurazione della 5ª edizione della Fiera degli Scalzi
▪ Apertura stand dei prodotti tipici del territorio e dell’Artigianato.
Venerdì 29 Settembre
▪ Ore 15.00 – Chiesa S.Michele degli Scalzi: SS. Messa
▪ Ore 16.00 – Centro Espositivo SMS: Festa della Polizia di Stato. Appuntamento musicale a cura della Scuola G.Bonamici di Pisa e rinfresco.
▪ Ore 17.30 – Biblioteca SMS: La Via Micaelica incontra PISA. Conversazione con Sandro Vannucci e Adele Tellurio. Introduce Antonio Schena, vice presidente Comitato promotore “Cammino dei Cammini – San Michele” .
▪ Ore 18.30 – Chiesa S. Michele degli Scalzi: SS.Messa
▪ Ore 19.00 – Centro Espositivo SMS: I vini nella Via Micaelica a cura dell’AIS delegazione di Pisa, delegato Alessandro Balducci. Esposizione e degustazione di vini francesi, piemontesi, toscani, laziali e pugliesi.
Sabato 30 Settembre – Centro Espositivo SMS
▪ Ore 20.00 – Cena degli Scalzi
Domenica 1 Ottobre – Centro Espositivo SMS
▪ Ore 11.15 – Chiesa S. Michele degli Scalzi: SS. Messa Patronale di San Michele
▪ Ore 18.00 – La compagnia “La Bottega si legga” presenta: “Dal Decamerone in giù”
La Fiera è ad ingresso libero tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 21.00.