Find Your Travel » News » Ecco le Vele di Legambiente per le acque più belle d’Italia
Legambiente e Touring Club Italiano premiano ogni anno i luoghi marini e lacustri più belli e rispettosi dell’ambiente con le Cinque Vele.
Questo riconoscimento non solo certifica la bellezza dei luoghi, ma anche le loro buone pratiche ambientali, amministrative e turistiche. L’obiettivo è promuovere un turismo consapevole, valorizzando aree mozzafiato che mantengono un alto standard di pulizia e rispetto della natura.
Nel 2024, ventuno località marine hanno ricevuto le Cinque Vele. Pollica, nel Cilento in Campania, ha ottenuto la medaglia d’oro, seguita da Nardò, in provincia di Lecce, e Baunei, in provincia di Nuoro, Sardegna. La Sardegna si è distinta ulteriormente con altre località premiate: Domus de Maria, Cabras, Santa Teresa di Gallura, San Teodoro, Posada e Bosa.
Oltre ai siti marini, sono state premiate anche dodici località lacustri. Trentino e Alto Adige hanno primeggiato con Molveno e Appiano sulla Strada del Vino, mentre in Toscana è stata premiata Massa Marittima sul Lago dell’Accesa.
Le Cinque Vele non si limitano all’aspetto estetico dei luoghi. Esse riconoscono gli sforzi delle località per combattere l’inquinamento e promuovere la sostenibilità ambientale, essenziale in un’epoca di crisi climatica. La premiazione cerca di sensibilizzare le amministrazioni locali a sviluppare strategie di adattamento al cambiamento climatico rispettose degli ecosistemi.
Il punteggio delle Cinque Vele è determinato da esperti di Legambiente su una scala da 1 a 100. Oltre alle Vele, le località possono ricevere simboli aggiuntivi: i petali per la conservazione del territorio e del paesaggio, le stelle per la qualità dell’accoglienza e la sostenibilità turistica, le onde per la pulizia delle spiagge e delle acque, la foglia per la gestione sostenibile, il castello per i luoghi di interesse storico-culturale e la tartaruga per l’adesione all’iniziativa Life TurtleNest, che tutela gli habitat di nidificazione della tartaruga Caretta Caretta.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture