Find Your Travel » News » I consigli per la corretta igiene anche quando siamo in vacanza
Quando arriva il momento di andare in vacanza, l’entusiasmo per chiudere la valigia e partire è sempre palpabile. Ma ricordiamoci di quanto ci siamo dovuti prendere cura durante la pandemia, tra mascherine e green pass, con tutte le precauzioni necessarie. Ora sembra che molti abbiano abbassato la guardia, ma è importante mantenere la consapevolezza che in viaggio le nostre mani e le mucose possono entrare in contatto con germi, batteri e polveri, a causa di mancanza di igiene.
Per viaggiare in sicurezza, dovremmo prendere in considerazione alcune precauzioni, a cominciare dai trasporti. I luoghi affollati come stazioni, aeroporti e mezzi pubblici sono potenziali fonti di contagio, quindi è sempre consigliabile igienizzare le mani e coprirsi bocca e naso quando si tossisce o starnutisce.
Lavare le mani correttamente è fondamentale per eliminare i germi. Utilizzate sapone liquido e lavate accuratamente entrambi i palmi, il dorso delle mani, lo spazio tra le dita e sotto le unghie per almeno 40-60 secondi. Successivamente, sciacquatele sotto abbondante acqua corrente e asciugatele con asciugamani usa e getta o un dispositivo ad aria calda, evitando il contatto con superfici.
In caso di assenza di acqua, gli igienizzanti a base alcolica sono utili, ma assicuratevi che le mani siano asciutte per una maggiore efficacia. Evitate di toccare rubinetti o maniglie con le mani appena igienizzate e preferite salviettine monouso.
Nelle strutture ricettive, anche se dovrebbero essere state igienizzate, è meglio essere cauti. Portate con voi delle salviette disinfettanti o spray igienizzanti per ambienti e oggetti. Prestate attenzione anche al telecomando della TV, spesso ricettacolo di germi.
Durante i pasti, specialmente acquistando cibo da venditori ambulanti, siate prudenti. Assicuratevi che le norme di igiene siano rispettate e prevenite l’insorgere di infezioni cuocendo sempre carne e pesce, pastorizzando le uova e lavandovi le mani dopo aver toccato il guscio. In mete esotiche fate attenzione all’acqua, al ghiaccio, ai frutti e agli ortaggi sciacquati sotto acqua potenzialmente contaminata e considerate l’assunzione di fermenti lattici a scopo preventivo per mantenere una buona salute intestinale.
Seguendo queste precauzioni potrete godervi la vostra vacanza in modo più sereno, continuando a proteggervi da eventuali rischi per la salute.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture