6/10/2025 - 13:24
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Troppo caldo in Spagna, calo del turismo del 10%

Troppo caldo in Spagna, calo del turismo del 10%

Il caldo estremo in Spagna causa una diminuzione del 10% nel turismo, spingendo i visitatori verso destinazioni più fresche del Nord Europa. La Spagna cerca di adattare l'offerta turistica per mitigare l'impatto climatico.

by wesart
Luglio 23, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Europa, Mondo, News
Reading Time: 3 mins read
489
Troppo caldo in Spagna, calo del turismo del 10%
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Fa troppo caldo in Spagna e il turismo cala del 10% rispetto allo scorso anno. I danni causati dal cambiamento climatico non riguardano solo l’agricoltura e il consumo energetico ma investono anche il settore turistico. Alcuni paesi dell’area mediterranea, come la Spagna e la Grecia, hanno visto una flessione nel numero di visitatori causata, appunto dal troppo caldo. E ci si pone l’interrogativo più impegnativo: c’è modo di intervenire su questo fenomeno?

Anche a Roma, in questi giorni si sono toccate temperature altissime e i turisti, anche quelli abituati a vivere in zone calde, non hanno retto bene all’afa. Il problema è generalizzato per il Sud dell’Europa e il rischio è che le grandi masse turistiche, storicamente attestate nella culla della civiltà mediterranea, si spostino verso Nord.

Troppo caldo in Spagna, calo del turismo del 10%

Sempre più gettonate le vacanze in Nord Europa

I dati della European Travel Commission parlano chiaro: i turisti che hanno viaggiato o hanno intenzione di farlo tra giugno e settembre nel Mediterraneo sono già diminuiti del 10% rispetto allo scorso anno. Invece, salgono le prenotazioni per le destinazioni del Nord Europa. Regno Unito, Danimarca e Repubblica Ceca guidano la classifica di gradimento. Le regioni a Nord della Spagna riescono ancora a mantenere un buon numero di visitatori che si sentono al sicuro dal caldo, mentre il Sud del Paese soffre il calo di presenze dovuto al caldo torrido. Infatti, se prima l’area mediterranea era attrattiva per il clima e per le buone temperature, oggi riscuote meno successo. I turisti, stremati dal caldo torrido, non riescono a godere a pieno della loro vacanza e migrano verso Nord.

La Spagna prova a porre un argine alla fuga di turisti per il troppo caldo

L’istituto Spagnolo per la Qualità del Turismo fa sapere che la Spagna sta già provvedendo ad arginare il fenomeno. L’idea è quella di cambiare l’offerta turistica per adattarsi al clima. Le strutture turistiche cominceranno ad organizzare attività in orari differenti, evitando quelli in cui i turisti possono essere esposti a temperature estreme. il settore turistico spagnolo, dunque, ha puntato sulla sostenibilità e su una revisione delle attività per evitare la fuga dei turisti.

 

Articoli correlati:

Le sculture di Bruno Catalano sul lungomare di Amalfi

La Bulgaria nuova meta turistica low cost

Bollettino Bankitalia: turismo settore trainante dell’economia italiana

Scopriamo la Malesia: cosa vedere a Kuala Lumpur

Tags: calo turismocambiamento climaticoSpagnatroppo caldo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Turismo: il 2023 è un anno boom per l’Italia e supera anche il 2019 per presenze

Articolo Successivo

Alla scoperta della Sabina, cosa vedere in due giorni

Articolo Successivo
Alla scoperta della Sabina, cosa vedere in due giorni

Alla scoperta della Sabina, cosa vedere in due giorni

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}