6/10/2025 - 15:02
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Bollettino Bankitalia: turismo settore trainante dell’economia italiana

Bollettino Bankitalia: turismo settore trainante dell’economia italiana

Il turismo continua a essere il pilastro dell’economia italiana, come confermato dall’ultimo bollettino della Banca d’Italia. Il rapporto evidenzia una crescita moderata del PIL nel secondo trimestre del 2024, con un contributo significativo da parte dei servizi turistici. Tuttavia persistono problemi di sovraffollamento turistico in alcune aree.

by wesart
Luglio 17, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
488
Bollettino Bankitalia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa dice l’ultimo bollettino di Bankitalia

L’ultimo rapporto della Banca d’Italia conferma che il turismo rimane un settore chiave per l’economia italiana. Nel secondo trimestre del 2024, si è registrata una crescita moderata del PIL, sostenuta in gran parte dai servizi, in particolare da quelli legati al turismo. Il documento sottolinea che il settore turistico beneficia notevolmente della spesa dei viaggiatori stranieri, che continua a essere una componente fondamentale per la crescita economica del Paese.

Quali sono le previsioni economiche per il prossimo anno

Dal punto di vista della domanda, si osserva un’espansione delle esportazioni e segnali positivi nei consumi, anche se il quadro per gli investimenti rimane meno favorevole. Le proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia indicano un aumento del prodotto interno lordo dello 0,6% nel 2024, dello 0,9% nel 2025 e dell’1,1% nel 2026. Questi dati confermano un trend di crescita moderata ma costante, con il turismo che continua a svolgere un ruolo cruciale.

Bollettino Bankitalia

Com’è il livello di occupazione nel settore turistico

Durante i mesi primaverili, l’occupazione ha continuato a crescere, con un tasso di disoccupazione che si avvicina alla media dell’area euro. L’inflazione è rimasta bassa negli ultimi mesi, con una leggera riduzione nella componente di fondo. Tuttavia, la disinflazione nei servizi è più lenta, in parte a causa della forte domanda nel settore turistico. Le previsioni indicano che l’inflazione al consumo rimarrà contenuta, all’1,1% per quest’anno e poco oltre l’1,5% nel biennio 2025-26.

Cos’è il problema dell’overtourism

In alcune zone, però, cresce il malcontento dovuto al fenomeno dell’overtourism. Molte istituzioni hanno esortato i gestori turistici a non colpevolizzare i turisti, ma c’è una percezione diffusa che le autorità governative stiano sottovalutando l’impatto dei flussi turistici incontrollati sulle popolazioni locali. Secondo gli esperti, misure di controllo degli ingressi e una gestione sostenibile dei flussi potrebbero alleviare la pressione sui residenti e aiutare le aziende del settore. Attualmente, le prime misure sembrano focalizzarsi sul contenimento degli affitti brevi, come quelli offerti da Airbnb, che però rappresentano solo una parte del problema.

 

Articoli correlati:

Crociere in Sardegna, il 2024 si preannuncia un anno da record

Comacchio, torna l'attesissimo Carnevale sull'acqua

Il turismo gastronomico in Italia spinge l’economia

Pasqua in Marocco: un viaggio da fare alla fine di marzo

Tags: bollettino bankitaliaitaliaovertourismturismo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

I Migliori Borghi di Italia: da Peccioli a Castelmezzano, passando per Arquà Petrarca e Orto San Giulio

Articolo Successivo

Puglia: estate da record trainata dal G7

Articolo Successivo
Oltre 800 chilometri di costa dorata e un'estate da regina: la Puglia si prepara a un'altra stagione da tutto esaurito, con il Gargano e il Salento che confermano la loro leadership come mete balneari più ambite. Vieste, Gallipoli e Ugento restano in cima alle preferenze dei turisti, ma quest'anno c'è un'altra novità: Fasano.

Puglia: estate da record trainata dal G7

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}