Find Your Travel » News » Affitti brevi: stop da Airbnb per gli annunci sprovvisti di Cin
In risposta alla crescente richiesta di regolamentazione degli affitti brevi, Airbnb ha accolto il nuovo sistema di registrazione con l’introduzione del CIN, che consente di identificare e monitorare le strutture ricettive e le case destinate agli affitti brevi. L’azienda ha lanciato una campagna per facilitare la transizione, con linee guida e assistenza personalizzata tramite una collaborazione con Altroconsumo, notifiche automatiche, e promemoria sull’app. La Head of Public Policy di Airbnb Italia, Valentina Reino, ha sottolineato l’importanza del CIN come alternativa alle normative regionali frammentate, agevolando gli host e rendendo più semplice per le autorità monitorare il settore.
Per agevolare gli host italiani, Airbnb ha implementato strumenti di assistenza come una linea dedicata e una campagna informativa. Con il CIN, l’azienda mira a offrire una transizione semplificata e a promuovere la conformità normativa. La piattaforma ha inoltre introdotto meccanismi per trattenere e versare automaticamente le tasse all’Agenzia delle Entrate, facilitando la gestione fiscale per gli host. La maggior parte degli host su Airbnb sono famiglie che guadagnano un reddito extra, con una media di 4.000 euro annui, e che contano sugli affitti per far fronte al costo della vita. Questo sistema contribuirà a tutelare i guadagni degli host e a rendere il settore più trasparente.
Airbnb collabora attivamente con le città italiane per gestire il contributo della tassa di soggiorno e con le regioni che promuovono il turismo. Questi accordi aiutano a distribuire i benefici economici dei viaggi su tutto il territorio nazionale, stimolando la crescita locale. Grazie al CIN, Airbnb potrà mantenere un rapporto diretto con il Ministero del Turismo e facilitare il monitoraggio degli affitti brevi, promuovendo una gestione più sostenibile e sicura per tutti gli attori coinvolti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture