6/10/2025 - 14:58
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » News » Gli affitti brevi rischiano di far sparire alberghi a 1 e 2 stelle

Gli affitti brevi rischiano di far sparire alberghi a 1 e 2 stelle

Gli affitti brevi minacciano gli alberghi a 1 e 2 stelle, con una riduzione significativa delle strutture dal 2011 al 2023. Assohotel evidenzia come la preferenza per case vacanze e B&B offra tariffe competitive, mettendo in difficoltà la ricettività alberghiera di base.

by wesart
Luglio 23, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
480
Gli affitti brevi rischiano di far sparire alberghi a 1 e 2 stelle
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli affitti brevi rischiano di far sparire gli alberghi a 1 e 2 stelle. Questa l’analisi di Assohotel, l’associazione delle imprese della ricettività turistica alberghiera di Confesercenti. Secondo i dati riportati, Dal 2011 al 2023 2.790 strutture alberghiere di bassa categoria hanno chiuso i battenti. Di contro, sulle piattaforme di affitti turistici ci sono circa 500 mila offerte per stanze private o condivise e appartamenti. I dati rilevano il forte colpo che le case vacanze o l’affitto di stanze in B&b hanno inferto agli alberghi a 1 e 2 stelle.

Gli affitti brevi rischiano di far sparire alberghi a 1 e 2 stelle

Le pensioni a gestione familiare punto di forza del sistema ricettivo italiano

Fino a pochi anni fa le pensioni a conduzione familiare e i piccoli hotel erano un punto di forza del sistema ricettivo italiano. Queste realtà oggi faticano a restare a galla e a trovare la loro collocazione sul mercato turistico. I giovani o le famiglie che maggiormente si rivolgevano a questo tipo di struttura, sono sempre più attratti dal mondo degli affitti brevi che garantiscono tariffe accessibili e una certa autonomia. Inoltre le politiche tariffarie degli alberghi di categoria superiore sono sempre più aggressive, così gli alberghi a 1 o 2 stelle sono in via di estinzione. i piccoli alberghi soffrono anche la gestione dei costi rispetto a quella degli appartamenti che, tra l’altro, non devono offrire obbligatoriamente un livello minimo di servizi e di dotazioni standard.

I dati relativi all’esistenza dei piccoli alberghi a 1 e 2 stelle

Come dicevamo, dal 2011 a oggi sono diminuiti drasticamente i piccoli alberghi a 1 e 2 stelle sul territorio italiano. Da 10.266 strutture del 2011, che rappresentavano il 13, 3% dei posti letto del settore alberghiero, siamo 7.476 strutture attualmente funzionanti, il 9,6% dei posti letto disponibili. La pandemia non ha influito su questa lenta ma inesorabile chiusura di piccole strutture. Il calo percentuale delle strutture ricettive è stato più o meno costante dal 2011 ad oggi, con una stima del 3% annuo. Nel dettaglio, rispetto ai 3,612 alberghi ad 1 stella di dieci anni fa, oggi ce ne sono 2,385. Dei 6.654 alberghi a 2 stele del 2011, invece, oggi se ne contano 5.091. La riduzione rispettiva di strutture per categoria è del 34% per i primi e del 23,5% per i secondi. Anche la tenuta dei 3 stelle inizia a vacillare, registrando un calo del 2,5% in dieci anni.

Articoli correlati:

Turismo sostenibile: la sfida di Pompei

Agenzie di viaggio: in Italia hanno raggiunto quota 7.100

Il festival delle lanterne in Thailandia, un'esperienza indimenticabile

Dormire in una casa sull'albero, ad Arlena di Castro si può

Tags: alberghi 1 e 2 stelleb&bCase vacanzepensioni a gestione familiare
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La Liguria è la meta turistica più ricercata, lo dice Google

Articolo Successivo

Le dimore della famiglia reale britannica: sulle orme di re e regine

Articolo Successivo
Il Castello di Balmoral, residenza estiva di re e regine

Le dimore della famiglia reale britannica: sulle orme di re e regine

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}