Find Your Travel » News » A Pasqua si preferiscono agriturismo e campagna
Per le festività pasquali gli italiani si concederanno una gita fuori porta in agriturismo per Pasqua e Pasquetta. A confermarlo è Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura), che sottolinea: “Pasqua tricolore all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde”.
Sebbene i pranzi di Pasqua e Pasquetta siano molto richiesti, non tutte le strutture agrituristiche hanno il tutto esaurito per le camere. Le strutture più interne sembrano essere penalizzate, nonostante le prenotazioni partite con un certo ritardo. Tuttavia, molte stanno recuperando rapidamente, con molte zone che si avvicinano al tutto esaurito, soprattutto gli agriturismi che offrono ristorazione con piatti tradizionali.
Secondo l’osservatorio di Agriturist, la campagna rimane la scelta naturale degli italiani per le festività, con un notevole afflusso di turisti italiani residenti all’estero. Per le vacanze di Pentecoste ci sono già molte prenotazioni, soprattutto da parte dei tedeschi, mentre dopo Pasqua si attendono le richieste in vista del lungo ponte del 25 aprile e 1° maggio. Le richieste per l’estate provengono principalmente dall’Europa settentrionale e dagli Stati Uniti.
Gli operatori turistici da Nord a Sud sono ottimisti, nonostante la tendenza all’ultimo minuto tipicamente italiana. Oltre alla ristorazione, le attività collegate come lezioni di cucina, percorsi enogastronomici ed escursioni sono molto richieste. L’enoturismo e il cicloturismo sono in forte crescita, dimostrando la capacità del settore di valorizzare le produzioni agricole locali e di contribuire allo sviluppo dei territori.
In Toscana e nelle aree turistiche del Piemonte, della Puglia e della Sicilia, soprattutto per la ristorazione, si segnala tutto esaurito, mentre in Veneto, Lazio, Abruzzo, Umbria, Campania e Calabria c’è una maggiore affluenza. Tuttavia, l’incertezza meteo sta influenzando l’affluenza, soprattutto per Pasquetta. Dal 2004, le aziende agrituristiche sono cresciute quasi del 90%, accogliendo più di quattro milioni di turisti solo l’anno scorso, con un fatturato di 1,5 miliardi di euro. Questo dimostra che l’ospitalità nelle aziende agricole, ideata da Confagricoltura, è un successo radicato e unico nel mondo, contribuendo in modo significativo all’offerta turistica italiana.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture