Find Your Travel » News » Previsioni di viaggio 2024: in aumento il turismo gastronomico
Tra le sette previsioni di viaggio 2024 che risultano da un’indagine richiesta da Booking.com, c’è l’aumento del turismo gastronomico. Si tratta di una conferma perché già la scorsa estate, soprattutto i vacanzieri italiani, erano in tendenza. L’indagine, che ha coinvolto circa 27 mila viaggiatori di 33 Paesi, ha svelato che l’ormai asfissiante caldo spinge alla ricerca di mete fresche. Infatti, il 41% dei rispondenti dice che il cambiamento climatico influenzerà le sue scelte future in materia di viaggi. Inoltre, il 55% degli intervistati dice che si sposterà in luoghi più freschi per le vacanze, rispetto al luogo di residenza abituare. Dunque, le vacanze 2024 saranno all’insegna della ricerca del fresco e dell’acqua per ritemprarsi e rigenerarsi. Ma il dato più interessante che emerge dal sondaggio è quello legato al turismo gastronomico che è in forte aumento.
La ricerca commissionata da Booking.com evidenzia come gli appassionati di cucina sceglieranno viaggi ad hoc per poter conoscere meglio le origini di piatti di culture diverse. Infatti, il 62% dei viaggiatori è affascinato dalla storia delle specificità gastronomiche dei Paesi che visita. Dunque il viaggiatore gastronomico va alla ricerca di piatti tipici, prodotti locali, meglio se artigianali, e sapori antichi. Quindi, è più proiettato alla scoperta delle radici che alle tendenze alimentari futuristiche e futuribili. Il sondaggio, quindi, conferma l’attenzione che molti viaggiatori hanno, in campo culinario, per i sapori tradizionali e per la scoperta dei piatti locali insoliti, quelli dimenticati, quelli meno conosciuti. Infatti il dato è netto: il 93% degli intervistati vorrebbe provare pietanze locali nei viaggi pensati e programmati per il 2024. Ma il turismo gastronomico non è solo una semplice ricerca dei sapori ma è un modo per entrare in contatto con prodotti e tradizioni che connotano una determinata area geografica.
Anche il costo della vita influenza la scelta delle mete, dunque i turisti 2024 utilizzeranno tutti i mezzi a loro disposizione per risparmiare, concedendosi dei lussi “à la carte”. Non solo in ambito gastronomico ma in tutti i settori, avvalendosi anche dei consigli dell’AI e scegliendo mete che costino meno di quella da cui provengono.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture