Find Your Travel » Mondo » Per le vie di Barcellona, alla ricerca dei Caganer
Il presepe catalano, conosciuto come “Pessebre”, è una tradizione natalizia particolarmente importante e amata nella Catalogna, la regione situata nel nord-est della Spagna. Questi presepi sono spesso realizzati con grande cura e dettaglio, e presentano alcune caratteristiche distintive, come le figure realizzate in argilla o terracotta e dipinte a mano, come quelle dei presepi napoletani.
Queste rappresentazioni incorporano, usualmente, scene di vita quotidiana ambientate in paesaggi rurali e urbani.
Passeggiando per le vie di Barcellona è frequente trovare piccoli negozi che vendono unicamente statuette che rappresentano i Caganer, sculture di varie dimensioni, che raffigurano un pastorello con la camicia bianca e il berretto rosso accovacciato a fare i suoi bisogni.
Attirati dalla curiosità, entrando nei negozi, troverete sicuramente qualcuno disposto a raccontarvi la storia di questa figura.
La parola “caganer” deriva dal verbo catalano “cagar,” che significa “fare la cacca” o “defecare”.
Le origini esatte del caganer sono ambigue e dibattute. Ma la figura sembra essere emersa in Catalogna durante il XVIII secolo. Alcune teorie suggeriscono che il caganer potrebbe simboleggiare l’umiltà e l’uguaglianza di fronte a Dio, mentre altre suggeriscono che potrebbe rappresentare un simbolo di fertilità e prosperità per l’anno nuovo.
Abitualmente, il caganer è nascosto nel presepe, spesso tra gli alberi o dietro le casette, in modo che le persone possano cercarlo e trovarlo come una sorta di gioco durante la stagione natalizia. La sua scoperta è considerata segno di buona fortuna.
Nel corso degli anni, il caganer ha subito alcune modifiche e modernizzazioni. Oggi si possono trovare figure di caganer che rappresentano personaggi famosi, politici, celebrità e altre figure pubbliche.
È facile trovare statuine come i presidenti degli Stati Uniti, i principi William e Kate, cantanti come Freddy Mercury o Michael Jackson e personaggi di film e serie tv come Il Trono di Spade. (come quelle in foto)
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture