6/10/2025 - 18:46
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Mondo » Europa » Viaggio in Ungheria per scoprire la Capitale europea della Cultura

Viaggio in Ungheria per scoprire la Capitale europea della Cultura

Scopri Veszprém, la perla ungherese rinata come Capitale europea della Cultura. Tra colline vulcaniche e lago Balaton, la città storica si rinnova, coinvolgendo la comunità in un turismo sostenibile e vivace. Da luoghi d’arte restaurati a eventi culturali, Veszprém si rivela destinazione imperdibile.

by wesart
Novembre 14, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Europa, Mondo
Reading Time: 4 mins read
486
La città di Veszprém, in Ungheria

La città di Veszprém, in Ungheria

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Veszprém, una cittadina d’arte in Ungheria, insieme all’intera regione del Balaton, ha sperimentato una rinascita grazie al titolo di Capitale europea della Cultura – ECOC (condiviso con Timisoara in Romania ed Elefsina in Grecia). Il centro storico di Veszprém è stato restaurato, attirando i turisti, e ha coinvolto i suoi 60.000 abitanti in un processo di partecipazione che ha segnato una svolta, seguendo l’esempio di Pécs nel 2010.

Viaggio in Ungheria per scoprire la Capitale europea della Cultura

Un viaggio tra le colline e il lago Balaton

Situata tra le colline vulcaniche di Bakony e la sponda nord del Balaton, Veszprém è una delle città più antiche dell’Ungheria, con una storia che risale al primo re del paese, Stefano I. Il suo centro storico, restaurato grazie al programma Veb2023 (Veszprém-Balaton), ha affrontato il problema dell’abbandono, portando a un aumento dei visitatori e alla rinascita della città come destinazione turistica.

La rinascita tra restauri ed eventi

Il programma ha focalizzato l’attenzione sul restauro di edifici storici, inclusi quelli di proprietà della Chiesa, e sulla creazione di nuove infrastrutture ricettive. Il coinvolgimento dell’iniziativa privata ha stimolato le attività commerciali e ricettive, migliorando l’esperienza turistica. Le facciate della Var Utca, la principale via della città, sono tornate a splendere grazie a colori pastello, stucchi e decorazioni barocche.

Veszprém ha implementato anche iniziative come Kuntz, un locale con bar e negozio di artigianato locale, e Wine&Vinyl, che offre musica e degustazione dei vini locali. Queste attività rappresentano anche momenti creativi per la comunità. Il programma ha coinvolto l’intera regione del Bakony-Balaton con 116 paesi, presentando progetti rispettosi dei valori dell’UE come innovazione, sostenibilità, volontariato, tradizione e identità.

L’evento più popolare è stata la cerimonia di inaugurazione con 25.000 partecipanti, e la città ha ospitato numerosi eventi culturali, mostre e festival, incluso il Balaton Wine & Gourmet. A Veszprém, il numero di pernottamenti di visitatori ungheresi è aumentato del 50%, mentre i turisti internazionali hanno registrato un aumento del 25%. Nella regione delle 116 municipalità, i visitatori internazionali sono cresciuti del 6%, mentre i pernottamenti sono aumentati dell’8%, indicando un allungamento dei soggiorni.

La spinta del titolo di Capitale europea della Cultura

Il titolo di Capitale europea della Cultura ha contribuito a destagionalizzare la regione, attirando visitatori anche nella bassa stagione. Il successo del programma si riflette nei numeri positivi di visitatori e pernottamenti, suggerendo che le attività create potrebbero continuare a prosperare nei prossimi anni.

Articoli correlati:

Malaga, la città a misura di bicicletta

I tesori dell’Andalusia: Cordoba è un mix di tre culture

Dubai: cosa vedere in pochi giorni a disposizione

Il festival delle lanterne in Thailandia, un'esperienza indimenticabile

Tags: capitale europa della culturaEuropalago balatonUngheriavacanzeveszpremviaggiWeek end
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Bologna: la città dei portici e della musica tra storia, arte e gusto

Articolo Successivo

Conto alla rovescia per il Mercatino di Natale di Bolzano

Articolo Successivo
Il mercatino natalizio a Bolzano

Conto alla rovescia per il Mercatino di Natale di Bolzano

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}