Lo spazio immenso, le profondità degli abissi, i ghiacci dell’Antartide sono solo alcuni esempio di viaggi estremi per cui le persone danarose sono disposte a sborsare cifre incredibili. L’obiettivo è quello di garantirsi emozioni ed esperienze uniche. Si potrebbe pensare che siano viaggi assolutamente di nicchia, dedicati appunto ha chi ha grosse cifre da investire. Ma, nonostante questo, pare che ci sia da preoccuparsi per il sovraffollamento sull’Everest a causa di turisti che sborsano anche 200mila dollari per un’esperienza quantomeno scomoda.

Il viaggio nello spazio, un sogno che si avvera
Viaggiare nello spazio è quel sogno che tutti abbiamo da quando eravamo bambini. E lo dimostra il fatto che quando Virgin Galactic ha aperto la vendita dei biglietti per un viaggio tra le stelle, sono stati venduti immediatamente 700 biglietti. La vendita era aperta a tutti ma in quanti possono permettersi di volare nello spazio per 450mila dollari? Pensate anche che 150mila andavano versati subito, così sulla fiducia. Anche Blue Origin, la società di viaggi spaziali di Bezos, sta incuriosendo le persone. Per soli 300mila dollari, possono vivere l’esperienza di stare alcuni minuti in assenza di gravità.
Viaggi estremi in Antartide, sulle orme degli scienziati
Se avete da investire 65mila dollari per un volo diretto in Antartide, potete contattare la compagnia White Desert. Il programma non è molto rilassante ma di certo emozionante: arrivo in jet privato, sistemazione in campi con tende progettate per essere rimosse senza lasciare tracce nell’ambiente. Invece, per soli 13mila euro, è possibile fare un’ esperienza a tutto tondo in Antartide o in Patagonia con WeRoad. Il programma prevede una crociera in Antartide con escursioni. Preparatevi a girare con le racchette da neve tra i ghiacci, a fare alpinismo e kayak sotto la volta del Poplo Sud. Si può partire anche da Città del Capo, in Sudafrica, per l’Antartide. Il viaggio programmato da Jacada Travel prevede 9 giorni all’insegna di trekking sul ghiaccio, esplorazioni, discesa con corda e visita ai pinguini Imperatore per soli 10mila dollari. Insomma, i viaggi estremi attirano tantissime persone disposte a sborsare cifre enormi, senza avere la certezza di ritornare.
Trekking sull’Everest: attenzione alla folla!
Sembra incredibile ma la vetta più alta del mondo, raggiungibile solo con un viaggio molto impegnativo che porta a 8.500 metri, è affollata di turisti. La salita sull’Everest è pericolosa, l’area rarefatta crea difficoltà al corpo ma sono tantissimi gli impavidi che sono disposti a dare 11mila dollari al Nepal per avere il permesso di salire. A questi vanno aggiunti 50mila dollari per le attrezzature e altri permessi, guide e trasporti, bombole di ossigeno e cibo. Diciamo che la scalata costa tra i 25mila e i 200mila dollari e che in molti ci rimettono la vita. Quest’anno già in 17 sono morti nella scalata.