Svegliarsi in un faro, custode silenzioso della costa, tra panorami mozzafiato, è un’esperienza imperdibile, da fare almeno una volta nella vita. Questa fuga dal caos è per i viaggiatori in cerca di calma e luoghi tranquilli, con fari arroccati sulle scogliere, isole private, o affacciati su mari blu e brughiere.
In Irlanda, il turismo dei fari è in costante crescita, offrendo la possibilità di visitare o soggiornare in queste strutture affascinanti. L’isola di smeraldo offre un’ampia scelta tra nord, sud, est e ovest, con possibilità di esplorare 80 affascinanti fari costieri, come il panoramico faro di Baily, raggiungibile con una passeggiata da Howth, a mezz’ora da Dublino.

Il faro è un’esperienza unica
Per chi desidera vivere un’esperienza unica, dormire in un faro diventa magico. Organizzare un breve soggiorno, anche solo per una notte, offre emozioni uniche, cullati dal suono delle onde e svegliati all’alba dal garrito dei gabbiani. Molti fari nel mondo, antichi punti di riferimento marittimo, sono ora riconvertiti al turismo, offrendo alloggi restaurati con vista spettacolare.
Le location più suggestive
Le prenotazioni per queste esperienze esclusive devono essere fatte con largo anticipo, considerando la limitata disponibilità e privilegiando i periodi di bassa stagione. Tra i fari suggestivi tra Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord, spiccano il pittoresco Blackhead Lighthouse, con tre casette restaurate e vista sulla spettacolare scogliera, e St John’s Point Lighthouse, nella contea di Down, che offre confortevoli sistemazioni con angolo cottura in un luogo remoto e bellissimo.
Fanad Head Lighthouse, nel Donegal, permette di sperimentare la sfida tra elementi primordiali, con onde che si infrangono sugli scogli e panorami mozzafiato su Lough Swilly e le colline di Fanad. Loop Head Lighthouse, sulla Wild Atlantic Way, offre uno spettacolo di contrasti tra la furia del mare e l’imponenza di novanta metri d’altezza, ideale per avvistare balene, uccelli e delfini.
Galley Head Lighthouse, nella contea di Cork, affacciato su uno sperone frastagliato, offre alloggi incantevoli con elementi d’epoca, un rifugio perfetto lungo la Wild Atlantic Way. Wicklow Head Lighthouse, parte dell’Ireland’s Ancient East, risalente al 1781, è il faro più antico e potente del mondo, regalando viste mozzafiato sul Mare d’Irlanda e accesso a una spiaggia segreta.
In definitiva, un soggiorno in un faro irlandese promette emozioni indimenticabili, con la natura selvaggia come cornice e la storia marittima come guida.