Find Your Travel » Mondo » Europa » Il Triangolo d’oro delle terme è in Boemia
A Karlovy Vary, una delle città del Triangolo d'oro della Boemia, dalle fontane sgorga acqua termale
Karlovy Vary, Frantiskovy Lazne, e Marianske Lazne, formano il rinomato “triangolo balneare” o “triangolo d’oro” nella Boemia occidentale della Repubblica Ceca, caratterizzato dalla presenza di storiche stazioni termali disseminate in questi tre centri.
Designata patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2021 come parte delle “Grandi città termali d’Europa”, questa regione, a due ore di auto da Praga, continua ad attirare turisti con le sue acque curative, creando un richiamo che risale a 150 anni fa. In passato, quest’area fu il fulcro dell’Europa, accogliendo re, politici e figure letterarie e musicali illustri, tra cui zar Pietro il Grande, re Edoardo VII, Goethe, Nietzsche, Kipling, Chopin e Brahms.
Le stazioni termali, conosciute nei loro giorni d’oro con i nomi tedeschi di Carlsbad, Marienbad e Franzensbad, erano luoghi di relax e benessere per l’aristocrazia e le personalità culturali. Dopo le due guerre mondiali e la conseguente diminuzione del turismo tedesco, le terme entrarono in declino fino a essere riscoperte oggi dal turismo mondiale.
Karlovy Vary, il gioiello del triangolo, incanta i visitatori con la sua bellezza maestosa che sembra trasportare in un’epoca passata. Fondata secondo la leggenda da Carlo IV nel XIV secolo, è celebre per le acque benefiche che attiravano personaggi illustri come Paganini, Casanova e Mozart. Passeggiare tra i colonnati, bere acqua minerale dalle fontane e visitare il Museo Jan Becher e il Museo del Lusso Moser Crystal sono esperienze imperdibili. Al tramonto, la funicolare Diana offre una vista panoramica dal belvedere del Salto de Ciervo.
A 40 chilometri di distanza si trova Marianske Lazne, ispirazione per Goethe e luogo di incontri tra re britannico Edoardo VII e l’imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe I. Con la sua architettura elegante e 140 fontane, la città offre trattamenti termali e la famosa “canterina” dalle ore. Le escursioni a Becov nad Teplou, al palazzo Kynzvart e al percorso didattico Kladska sono consigliate.
Frantiskovy Lazne, la più piccola del trio, fu descritta da Goethe come il “paradiso terrestre”. Fondata dall’imperatore Francesco I alla fine del XVIII secolo, è rinomata per le acque termali e la torba. La città, frequentata da personaggi come Strauss, Kafka e Beethoven, ha come simbolo il bambino nudo Frantisek. Da non perdere sono la città di Cheb con le sue case a graticcio e la Riserva naturale SOOS, con vulcani di fango.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture