Find Your Travel » Mondo » Europa » La Slovenia è un tesoro nascosto tra Italia e Croazia
La Slovenia è una sorta di segreto ben custodito tra la Croazia e l’Italia. Si affaccia sull’Adriatico con un tesoro nascosto di città romantiche dall’ispirazione veneziana e spiagge tranquille lontano dalle folle turistiche. Spesso associata ai suoi paesaggi vergini di montagne, valli, foreste e laghi, la costa slovena rimane un gioiello poco conosciuto che merita sicuramente una visita.
La costa slovena, lunga appena 47 chilometri, è composta da tre principali città marittime: Capodistria, Isola e Pirano. Capodistria, la più grande delle tre, è un importante porto che gestisce il traffico di merci e passeggeri sia nazionale che internazionale. Nonostante la sua attività industriale, il centro storico di Capodistria offre un affascinante viaggio nel tempo con piazze medievali e strade lastricate. Il suo passato veneziano è evidente nella sua architettura e nella Porta Muda, l’antica porta della città. Altre attrazioni sono la Cattedrale dell’Assunzione, il Palazzo Pretoriano e la Piazza Tito.
Isola, a soli dieci minuti a sud di Capodistria, ha un centro storico che è un labirinto di strade acciottolate e colorati edifici che testimoniano il passato veneziano. Il porto turistico vivace e la graziosa chiesa gotica sono punti salienti da non perdere. La Chiesa di San Mauro e il suo campanile autoportante sono caratteristiche distintive di questa città costiera.
Pirano è un gioiello unico sull’Adriatico, spesso paragonato a Venezia per la sua architettura affacciata sul mare e i suoi canali pittoreschi. Questo porto medievale ben conservato è una visione di colorate case affacciate sul mare, adagiate su un promontorio. Il centro storico è una bellezza da esplorare, con la piazza principale Giuseppe Tartini, dedicata al famoso compositore nato a Pirano. Le mura, il Municipio, il Palazzo di Giustizia e le dieci chiese disseminate per la città contribuiscono a rendere Pirano un luogo magico.
La costa slovena offre luoghi straordinari come la duna di conchiglie di Ancarano, le saline di Sicciole e la rinomata località termale di Portorose, che risale all’epoca dell’Impero Austro-Ungarico. Inoltre, la tranquilla cittadina di Lucija offre una vista mozzafiato sul Parco Naturale delle Saline di Sicciole.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture