Singapore è una città moderna e multietnica, a sud della penisola della Malesia. Ci sono tantissime cose da vedere: dalla moderna Marina Bay ai piccoli templi scintoisti e induisti disseminati per la città.

Marina Bay
La zona di Marina Bay è il cuore pulsante di Singapore. Moderna, visionaria, con grattacieli enormi e, a volte, fantasiosi come il Marina Bay Sand Resort. Un grattacielo formato da tre alte torri che sostengono una nave. Qui c’è la infinity pool più famosa del Mondo, all’ultimo piano della grande nave che sovrasta i tre grattacieli, da cui si gode una vista mozzafiato di Singapore dall’alto.
C’è poi il museo dell’arte e delle scienze, a forma di fiore di loto. Una struttura ipertecnologica dove ci sono istallazioni e mostre scientifiche. Di fronte al museo, dalla parte opposta della baia, si erge il simbolo di Singapore: il Merlion. Una statua che raffigura una figura con corpo di pesce e testa di leone.
nella stessa zona c’è uno dei più grandi giardini botanici del Sud Est Asiatico: Gardens by the Bay. Si tratta di giardini con migliaia di specie botaniche differenti, padiglioni tematici che riproducono diversi microclimi. Una delle attrazioni più grandi sono i Supertree Grove: alberi artificiali di altezza varia, compresa tra i 25 e i 50 metri di altezza.
Volete tornare un po’ bambini? Non lasciatevi sfuggire la possibilità di salire sulla Singapore Flyer, la ruota panoramica più grande del mondo. Non solo avrete una vista fantastica su Singapore ma, se la giornata lo consente, lo sguardo può arrivare a posarsi fino all’Indonesia e a parte della Malesia.
Little India
Se siete affascinati da stoffe, spezie e gioielli, non potete non visitare questo quartiere. Una passeggiata su Serangoon Road, una delle strade più antiche della città, vi porterà in una dimensione parallela: siamo a Singapore o proprio in India? Qui c’è anche il tempio Indù più antico di Singapore, dedicato alla dea Kalì: il Sri Veerkamaliamman Temple. Il consiglio è quello di mangiare cucina indiana, in uno di quei posti in cui le persone mangiano con le mani e il menù è composto solo dal nome dei piatti, senza ulteriori spiegazioni. Sapranno consigliarvi molto bene.
Arab Street
Se la vostra passione sono le sete, non potete non andare nel quartiere arabo. Abiti pronti, stoffe e abili mani sartoriali vi faranno sicuramente felici. Nel quartiere c’è una moschea dalla cupola dorata, la moschea del Sultano Masjid, che sembra quella delle favole.
Clarke Quay
Un giro ai vecchi magazzini del porto fluviale, adesso trasformati in un coloratissimo quartiere di localini dove bere e mangiare, ballare e divertirsi va fatto per forza! La zona di Claecke Quay è davvero deliziosa.
Chinatown
La Chinatown di Singapore è popolatissima, abitata quasi esclusivamente da cinesi. Accanto ai grattacieli ipermoderni si trovano ancora le case tradizionali e quelle che furono costruite dal Governo a inizio ‘900: basse, colorate e di legno. Tra le bancarelle di souvenir e i localini di street food si trova anche un tempio buddista, il Buddah Tooth Relic Temple and Museum. Qui è custodita una sacra reliquia: un dente di Budda, che viene esposto solo in occasioni particolari.
Sentosa
Volete un grande parco di divertimenti a cielo aperto? Andate a Sentosa! Un’isoletta all’estremità meridionale di Singapore. Qui si concentrano: Universal Studios, due parchi tematici: Adventure Cove Waterpark e Sentosa 4D Adeventure Land. Negozi, spiagge, campi da golf e ristoranti non mancano.