6/10/2025 - 13:21
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Mondo » Sidi Bou Said, il bianco e il blu della Tunisia

Sidi Bou Said, il bianco e il blu della Tunisia

Sidi Bou Said, gioiello tunisino, incanta con le sue case bianche e blu e le viste mozzafiato sul Mediterraneo. Dedicato al santo Abu Said al-Baji, il villaggio è ricco di storia e cultura. Il museo Dar El Annabi e i Giardini Ennejma Ezzahra offrono un tuffo nel passato. Perfetto per artisti e visitatori, il Café des Nattes invita a contemplare il tramonto con un tè alla menta.

by wesart
Settembre 14, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Asia, Europa, Mondo
Reading Time: 4 mins read
485
Sidi Bou Said, il bianco e il blu della Tunisia
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Con la sua architettura arabeggiante, il bianco e il blu delle case e l’affascinante atmosfera, Sidi Bou Said, l’incantevole villaggio turistico situato sulla costa settentrionale della Tunisia, lungo il Mar Mediterraneo è una delle mete preferite dai crocieristi che sbarcano dalle grandi navi che attraccano al porto de La Goulette.

Raggiungibile in mezz’ora di autobus dalla capitale Tunisi, grazie alla sua posizione elevata sulla collina, Sidi Bou Said offre viste panoramiche spettacolari sulla baia e sulle spiagge quando, una volta percorsa tutta la strada principale, si arriva al belvedere.

Il suo nome, come spiegano le guide locali, ha origini storiche e religiose e deriva da un santo musulmano del passato.

Sidi Bou Said, il bianco e il blu della Tunisia

Le origini del nome si riferiscono al santo di origini marocchine

Sidi è un termine onorifico usato in molte lingue islamiche per indicare rispetto o devozione per un santo o un maestro religioso, quindi, in arabo, Sidi equivale a “signore” o “maestro”.

“Bou Said” si riferisce al nome del santo a cui il villaggio è dedicato. Il santo in questo caso è Abu Said al-Baji (o Sidi Bou Said), musulmano di origine marocchina vissuto nel IX secolo, noto per la sua devozione religiosa e la sua saggezza, e la sua tomba si trova nel villaggio stesso ed è meta di pellegrinaggio.

In definitiva, “Sidi Bou Said” può essere tradotto pressappoco come Il Signore Bou Said o “Il Maestro Bou Said” in onore del santo venerato in questa regione.

La casa museo Dar El Annabi dove il tempo si è fermato

Il tour prevede di solito una visita a Dar El-Annabi, una delle case storiche di Sidi Bou Said, ora trasformata in un museo dove si possono esplorare le stanze decorate in stile tradizionale e imparare di più sulla storia di questo posto.

Qui sembra che il tempo si sia fermato all’epoca dei bey, si possono osservare tanti oggetti e innamorarsi dei vestiti tradizionali e delle abitudini tunisine: nella casa, infatti, grazie all’uso dei manichini è possibile ripercorrere la vita quotidiana addirittura le donne intente con l’organizzazione del matrimonio, mentre abbelliscono la sposa con l’henné.

Poco lontano Dar El Annabi ci sono i Giardini Ennejma Ezzahra: una vera chicca per gli amanti delle piante dove è possibile fare una tranquilla passeggiata fra la vegetazione lussureggiante

Sidi Bou Said è noto per essere meta di artisti e soggetto di molte opere d’arte e fotografie che spesso si ritrovano sulla terrazza del Café des Nattes dove ci si può rilassare bevendo del tè alla menta e godendosi il panorama, meraviglioso al tramonto.

Articoli correlati:

Amsterdam, tra trasgressione e cultura

Dream of the desert: tutto pronto per il treno di lusso che partirà nel 2025

La Valletta: un mix di storia, culture e tradizioni sull’isola di Malta

Malaga, spiagge, cultura e cucina tradizionale

Tags: crocierasidi bou saidtourtunisia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Madonna della Corona: il santuario incastonato nella roccia

Articolo Successivo

La Via del Sale è un viaggio nelle tradizioni siciliane

Articolo Successivo
Il Museo del Sale a Nubia

La Via del Sale è un viaggio nelle tradizioni siciliane

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}