Che identikit ha il nuovo globetrotter
Il turismo senior sta vivendo un’evoluzione interessante: gli over 50 di oggi non sono più i viaggiatori di un tempo. Oggi, chi ha tra i 50 e i 60 anni è spesso in ottima forma fisica e mentale, con una grande voglia di esplorare nuovi luoghi e sperimentare nuove avventure. Secondo Adelante+, un tour operator specializzato in vacanze di gruppo per questa fascia d’età, il turista senior ha un profilo ben definito: esperto, con gusti raffinati e desideroso di viaggi esperienziali. Questa generazione, cresciuta con una cultura di viaggi, oggi cerca mete non convenzionali e attività dinamiche, preferendo spesso un viaggio attivo rispetto al classico soggiorno di relax.
Quali sono le caratteristiche del turista senior di oggi
Ciò che distingue maggiormente il turista senior è la sua disponibilità economica. Con una capacità di spesa ben superiore rispetto ai più giovani, i viaggiatori senior tendono a optare per hotel di lusso, crociere a cinque stelle e servizi esclusivi. Non solo, sono anche attenti alla qualità e alla comodità: voli diretti, trasferimenti privati, e assistenza in lingua italiana all’estero sono tra i servizi più richiesti. Grazie alla loro flessibilità di orari e alla possibilità di viaggiare fuori stagione, spesso approfittano di tariffe vantaggiose e offerte speciali, rendendo i loro viaggi ancor più convenienti e personalizzati.

Qual è il rapporto tra i senior e la tecnologia nei viaggi
Un aspetto sorprendente del nuovo viaggiatore senior è la sua familiarità con il digitale. A differenza dei viaggiatori più anziani di un tempo, oggi gli over 50 passano molto tempo online, confrontando recensioni, cercando le migliori offerte e utilizzando i social per condividere le loro esperienze di viaggio. Questa familiarità con il web li rende consumatori informati e consapevoli, pronti a esplorare mete lontane, talvolta seguendo gli stessi trend dei più giovani. Il loro interesse si concentra su esperienze particolari e autentiche, come le escursioni naturalistiche in Lapponia o le avventure nel deserto di Dubai, che aggiungono un tocco unico ai loro viaggi.
Quanto è in espansione il mercato dedicato ai viaggi degli over 50
Il turismo senior rappresenta un settore in crescita, destinato a diventare uno dei più importanti per l’industria del turismo. Secondo Adelante+, questo segmento genera già un fatturato di 24 miliardi di euro in Italia, cifra che potrebbe arrivare a 40 miliardi considerando l’indotto. E con un invecchiamento della popolazione previsto nei prossimi decenni, il numero di potenziali viaggiatori senior è destinato a raddoppiare entro il 2050, raggiungendo i 25 milioni di persone. Con più tempo e risorse da dedicare ai viaggi, questo target continuerà a preferire vacanze lunghe e fuori stagione, trasformandosi in una vera e propria forza trainante del turismo globale.