Find Your Travel » Mondo » Europa » Saint-Malo, la roccaforte dei pirati circondata dall’oceano
Saint-Malo è una città dalla forte connessione con il mare. Una vera e propria fortezza che affronta da secoli l’oceano, plasmata dalle maree e scandita dai ritmi del mare. È una città di marinai, esploratori e avventurieri, ma soprattutto di pirati e corsari nel suo passato. Gli abitanti, orgogliosi della loro storia, si definiscono “Malouin” prima ancora che bretoni e vantano di non essere mai stati conquistati da nessuno.
La storia di Saint-Malo affonda le sue radici nei tempi dei Galli, e nel VI secolo fu evangelizzata da un monaco inglese di nome Mac Low. La città ha vissuto conflitti tra duchi di Bretagna e re di Francia, ma alla fine del XV secolo fu definitivamente annessa al Regno di Francia, pur mantenendo la sua indipendenza. Durante il XVI e XVII secolo, Saint-Malo divenne famosa per ospitare navi corsare e arricchirsi grazie alla scoperta delle Indie e delle Americhe.
Le mura granitiche costruite nel XII secolo racchiudono la città, con porte d’accesso come Porte Dinan e Porte Saint-Pierre. La città vecchia, intramuros, ospita la Cattedrale di Saint-Vincent e il Castello dei Duchi di Bretagna. Al suo interno si trova anche la Demeure de Corsaire, costruita per uno degli armatori più celebri di Saint-Malo.
Fuori dalle mura, dominato dall’oceano, si erge il Forte Nazionale costruito nel XVII secolo per proteggere la città. Altri luoghi di interesse includono gli isolotti di “le Grand Bé” e “le Petit Bé”, quest’ultimo con una tomba del celebre scrittore Châteaubriand. Saint-Malo è anche una nota località balneare con spiagge sabbiose, tra cui la Plage du Sillon e la Plage de Bon Secours. Un’escursione da non perdere è quella a Cancale, famoso villaggio di pescatori noto per l’allevamento di ostriche. Qui si può acquistare e gustare direttamente ogni tipologia di ostrica, proprio come gli abitanti del luogo amano fare. Saint-Malo è una città che conserva la sua gloria corsara, abbracciando la sua storia con orgoglio e mantenendo il legame indissolubile con il mare.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture