Find Your Travel » Mondo » Ristoranti e alberghi italiani nel mondo, bollino qualità in 60 nazioni
Si chiama “Ospitalità italiana nel mondo”, l’ambita targhetta da esporre all’estero dei ristoranti, dei bar, degli alberghi e anche delle gelaterie italiane nel mondo.
Attualmente sono oltre2.250 imprese in 60 nazioni di tutto il mondo hanno ottenuto il prestigioso marchio, grazie alla verifica periodica dei requisiti necessari per garantire standard qualitativi e promuovere il servizio, lo stile dei prodotti italiani.
Nel 2022, ben 744 imprese sono state controllate e certificate, dimostrando la presenza globale del progetto e delle Camere di commercio italiane all’estero.
Il marchio Ospitalità Italiana rappresenta un’identificazione e valorizzazione delle attività che fanno della qualità e del made in Italy gli elementi cardine della propria attività.
Il progetto, nato in collaborazione istituzionale con i Ministeri dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, delle Imprese e Made in Italy, del Turismo, della Cultura e degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, si propone anche di contrastare il fenomeno dell’Italian sounding attraverso formazione ed educazione ai consumatori.
Il progetto non si limita alle attività ristorative, ma si estende anche all’ambito crocieristico, con la presenza di gelaterie certificate Ospitalità Italiana a bordo di navi come la Sky Princess della compagnia Princess Cruises, costruita da Fincantieri.
Il presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo, ritiene che il marchio possa sostenere gli operatori all’estero a veicolare l’unicità e l’autenticità del made in Italy, rafforzando contestualmente l’export dei prodotti italiani. Il valore del progetto è evidente anche in paesi come la Corea del Sud, dove la Camera di commercio italiana ha certificato 39 imprese, tra cui 32 ristoranti, 4 gelaterie e 3 pizzerie.
Il progetto Ospitalità Italiana nel Mondo dimostra l’impegno dell’Italia nel promuovere la qualità e l’eccellenza dei propri prodotti e servizi a livello internazionale, non solo a beneficio delle imprese italiane all’estero, ma anche dei consumatori di tutto il mondo che apprezzano la vera cucina italiana.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture