Parigi è una città che offre infinite possibilità di svago e scoperta, anche se hai solo un weekend a disposizione. Se decidi di visitare la città durante la primavera, potrai godere di temperature piacevoli e fioriture che la ancora più affascinante. Se sei a Parigi solo per un weekend, è importante pianificare la tua visita in modo intelligente e concentrarti sui luoghi di interesse che ti interessano di più. Con i nostri consigli, potrai portare a casa ricordi che dureranno per sempre.

Giorno 1: Visita il centro storico
Il primo giorno a Parigi potresti dedicarlo alla visita dei luoghi storici del centro della città. Inizia la giornata ammirando l’architettura gotica della Cattedrale di Notre-Dame, che si trova sull’Isola della Cité. Anche se purtroppo il tetto è stato distrutto in un incendio nel 2019, la cattedrale è ancora uno spettacolo da vedere. Passeggia lungo il fiume Senna e attraversa il Pont Neuf, il ponte più antico di Parigi. Prosegui verso il Louvre, uno dei musei più famosi del mondo. Prenota i biglietti online per saltare la fila e risparmiare tempo prezioso. La collezione del museo è così vasta che potresti passare ore a esplorarla. Se hai poco tempo, concentrati sui capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci e la Venere di Milo. Dopo una pausa pranzo in un bistro tradizionale, visita la Torre Eiffel. Prenota i biglietti online per evitare le lunghe code alle biglietterie. Goditi la vista panoramica sulla città dall’alto della torre e fai una foto per ricordare questo momento indimenticabile. La sera, concediti una cena romantica in uno dei ristoranti sulla Senna.
Parigi in un weekend, giorno 2: Montmartre e il Quartiere Latino
Il secondo giorno visita i quartieri bohémien di Montmartre e il Quartiere Latino. Inizia il tuo giro a Montmartre, una zona collinare caratterizzata dalla bellezza della Basilica del Sacro Cuore e dalla vivace piazza du Tertre. Fatti un selfie con uno degli artisti che dipingono ritratti e opere d’arte sulla piazza e goditi la vista panoramica sulla città dalla cima della collina. Dopo pranzo, vai verso il Quartiere Latino, che deve il suo nome alla presenza della famosa Università di Parigi, la Sorbona (gli studenti del passato erano soliti parlare in latino). Passeggia lungo le vie piene di negozi e caffè alla moda e scopri la Fontana di Saint-Michel, una delle opere più famose dell’artista francese Frédéric Auguste Bartholdi. Se hai tempo, visita anche il Panthéon, un edificio neoclassico che ospita le tombe di personaggi famosi come Victor Hugo, Voltaire e Rousseau. La sera, poi, potresti assistere ad uno spettacolo al Moulin Rouge, il più famoso cabaret di Parigi. Non male come programma, vero?