La regione dei Paesi Baschi, situata nella Spagna settentrionale, è un luogo di straordinario patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e una lingua unica. I Paesi Baschi si differenziano dal resto della Spagna per la loro lingua, la cultura e i paesaggi che includono pascoli ondulati, maestose montagne e pittoresche insenature sul mare.
Mentre molte persone si concentrano sulle città basche come Bilbao, San Sebastian e Vitoria-Gasteiz, c’è molto da scoprire nelle aree rurali meno frequentate. La bellezza e l’autenticità delle zone remote sono irresistibili.

Bilbao e dintorni
Se avete solo una settimana per esplorare i Paesi Baschi, potete pianificare un itinerario che includa le principali attrazioni della regione. Iniziate da Bilbao, conosciuta come la “città dei musei”, e visitate il celebre Museo Guggenheim, uno dei simboli dell’architettura moderna. Esplorate anche il Museo de Bellas Artes e altri centri culturali come la Sala Rekalde e l’Azkuna Zentroa.
Una passeggiata per il caratteristico centro storico di Bilbao, il Casco Viejo, è un must. Qui troverete la Catedral de Santiago, il Mercado de la Ribera e la Plaza Nueva.
Gernika, città nei pressi di Bilbao, è famosa per il tragico bombardamento del 1937 durante la guerra civile spagnola. Visitate il Museo de la Paz de Gernika e il Museo de Euskal Herria per conoscere la storia e la cultura basca.
La ‘capitale’ dei Paesi Baschi
Successivamente, recatevi a Vitoria-Gasteiz, la capitale amministrativa dei Paesi Baschi, che offre una vibrante scena artistica. Visitate le opere d’arte murali dell’Itinerario Muralistico, il Museo Artium e il Bibat, che comprende il Museo de Arqueologia e il Museo Fournier de Naipes.
Nei dintorni di Vitoria, esplorate i parchi naturali come il Parque Natural de Gorbeia, il Parc Naturel d’Izki e il Parc Naturel de Valderejo, che offrono paesaggi rurali incantevoli.
San Sebastian e le spiagge di Lekeitio
Lekeitio è una graziosa località costiera con spiagge dorate e una basilica tardo-gotica, la Basilica de la Asuncion de Santa Maria. Non dimenticate di visitare il Faro de Santa Catalina.
San Sebastian, la città gastronomica famosa per i suoi pintxos, offre una vivace scena culinaria e spiagge come la Playa de la Concha e la Playa de la Zurriola, perfette per il surf. Esplorate anche il Monte Igueldo e il Monte Ulia per panorami spettacolari.
Nel corso dell’anno, partecipate alle festività locali come il Dia de San Sebastian il 19 e il 20 gennaio.
Infine, immergetevi nella cultura basca esplorando la lingua e le tradizioni locali, tra cui le venta (locande) lungo gli antichi sentieri e le sagardotegi (case del sidro) per gustare prelibatezze tradizionali e il caratteristico sidro basco.