Find Your Travel » Mondo » Pronta a salpare la nave da crociera più grande del mondo
Pronta a salpare da Miami la nave da crociera più grande del mondo. E ’la Icon of The Seas della Royal Caribbean che può portare fino a diecimila persone, calcolando 7.600 passeggeri e le 2.350 persone dell’equipaggio.
Si tratta di una nave mastodontica dalla stazza di oltre 250mila tonnellate di stazza. Misura 365 metri di lunghezza, 70 di larghezza e 80 di altezza. Sembra una città sul mare, divisa anche in quartieri, di cui uno è stato progettato per le famiglie con bambini piccoli. In dotazione, un parco acquatico, 6 scivoli e 7 piscine, oltre 40 opzioni per cenare e bere un drink e un piccolo Central Park ricco di piante e uccelli.
Per realizzare questa nave da record ci sono voluti 900 giorni, considerando la progettazione e poi la fase di costruzione, avvenuta nel cantiere navale Meyer Turku di Turku, in Finlandia. Tra i tantissimi professionisti che hanno preso parte a questa avvenutra, anche un’italiana, Chiara Favaron, soprintendente senior dell’architettura outfitting newbuilding & Innovation.
Tra le particolarità di questa nave da record, senza dubbio una struttura in vetro e acciaio grandissima da cui si può ammirare una una cascata di 55 metri e soprattutto The Pearl, una immensa sfera d’acciaio. Al suo interno si potrà ascoltare musica e scattare dei selfie da urlo.
Quanto all’ambiente e alla sostenibilità della Icon of The Seas, temi fondamentali per la Royal Caribbean, la nuova nave da crociera può essere alimentata a gas naturale liquefatto e inoltre ha un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti.
Per il varo di questa bellissima nave da crociera, in programma a fine gennaio, è stato invitato come ospite speciale, il giocatore Lionel Messi.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture