Find Your Travel » Mondo » Il magico Natale di Strasburgo
Strasburgo, che si trova in Alsazia, è famosa per ospitare uno dei mercatini di Natale più antichi e pittoreschi d’Europa. Il Mercatino di Natale di Strasburgo, noto anche come “Christkindelsmärik” (Mercato del Bambino Gesù), ha una lunga tradizione che risale al 1570, rendendolo uno dei più antichi dell’antico continente.
Il mercatino di Natale di Strasburgo inizia alla fine di novembre e dura fino al 24 dicembre, coprendo così gran parte della stagione natalizia.
Il mercatino si estende per diversi luoghi chiave della città, trasformando il centro storico in un vero e proprio villaggio natalizio. Tra le piazze principali coinvolte ci sono la Piazza della Cattedrale, Place de la Cathédrale, la Piazza Gutenberg e la Piazza Kleber.
La parola “Christkindelsmärik” può essere tradotta approssimativamente come Mercato del Bambino Gesù o Mercato del Piccolo Cristo. Questo nome sottolinea l’aspetto tradizionale e religioso del mercatino, che celebra la stagione natalizia e l’arrivo di Gesù Bambino.
Il mercato conta centinaia di bancarelle che offrono una vasta gamma di prodotti natalizi artigianali, decorazioni, giocattoli, oggetti in legno, prodotti alimentari regionali e molto altro ancora. È un luogo ideale per fare shopping per regali unici e per assaporare le specialità locali.
La Piazza Kleber ospita un grande albero decorato, che diventa un punto di riferimento e il cuore simbolico del mercatino.
Questa piazza rappresenta un punto centrale nella vita di Strasburgo, e la sua posizione strategica la rende un luogo di passaggio e di incontro per chi visita la città tutti i mesi dell’anno.
Prende il nome dal generale Jean-Baptiste Kléber, un comandante militare francese che servì durante la Rivoluzione Francese e morì nel 1800.
Al centro della piazza si trova una statua equestre dedicata a lui dedicata, posta su un alto piedistallo che rappresenta il cuore della spianata.
La Piazza Kleber è circondata da edifici storici con facciate eleganti. Tra questi edifici si trova l’Hotel de Ville, il Municipio, che è un edificio del XVII secolo.
Ai margini della piazza si trova anche un monumento dedicato ai caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
La piazza è circondata da caffè, ristoranti e negozi, rendendola un luogo animato e frequentato dai cittadini e dai turisti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture