Quando si pensa alle vacanze, alcuni immaginano spiagge e relax, mentre altri preferiscono esperienze culturali. Ultimamente, cresce il desiderio di scoprire destinazioni nuove a prezzi accessibili. Tra queste mete emergenti c’è la Bulgaria, un Paese economico e accogliente, con cibo delizioso e un’architettura affascinante. Insomma, una meta low cost.
Dove andare in vacanza a prezzi bassissimi
La Bulgaria offre luoghi incantevoli e poco conosciuti che lasciano un’impronta indelebile. Questo Paese vanta numerosi siti storici di grande interesse, una splendida costa sul mar Nero, città vivaci e alternative e, per gli amanti della natura, numerosi percorsi per hiking e trekking.
Cosa vedere in Bulgaria
La capitale, Sofia, ha insediamenti umani risalenti a oltre 30.000 anni fa, rendendola la seconda città più antica d’Europa. Sofia è relativamente piccola e i suoi principali punti di interesse si possono visitare in un giorno. Tra questi, la cattedrale neo-bizantina Alexander Nevsky, una delle più grandi chiese ortodosse orientali del mondo, i resti della fortezza di Serdika, il sottopassaggio che collega la Presidenza al Consiglio dei Ministri, il Museo Archeologico Nazionale con collezioni dall’antica Tracia al Medioevo, e il vivace Vitosha Boulevard, ideale per una piacevole passeggiata.

Perché è famosa la Bulgaria
Uno dei simboli principali della Bulgaria è la rosa. Il Paese produce il miglior olio di rose del mondo dal 1664, quando i primi cespugli di rosa Kazanlak (della famiglia delle rose di Damasco) furono importati dalla Siria attraverso l’Impero Ottomano. il Museo delle Rose di Kazanlak, unico nel suo genere, esplora tutti gli aspetti della produzione di olio e acqua di rose. Tra i luoghi più affascinanti della Bulgaria c’è la Valle delle Rose, che si estende anche nella Valle dei Re Traci, abitata da tribù indoeuropee tra il III millennio a.C. e il VI secolo d.C..
Perché andare in Bulgaria
La Bulgaria è ricca di tombe, templi e santuari traci, dove sono stati rinvenuti numerosi capolavori artigianali in oro, argento e bronzo. Il Museo di Storia Locale Iskra conserva oltre 50.000 pezzi originali. Il gioiello è la tomba trace di Kazanlak, sito UNESCO, con affreschi unici del IV secolo a.C.. La tomba originale è chiusa per preservare gli affreschi, ma è possibile visitare una fedele riproduzione. Un’altra tomba trace da visitare è la Golyama Kosmatka, uno dei più grandi tumuli della penisola balcanica, risalente alla fine del V secolo a.C. Qui sono stati trovati circa 20 oggetti d’oro, esposti nel museo storico di Kazanlak. Gli archeologi ritengono che si tratti della tomba del re trace Seuthes III. Non lontano, vicino a Shipka ai piedi della catena dei Balcani, si trova la chiesa commemorativa di Shipka, un eccezionale tempio russo ortodosso costruito tra il 1885 e il 1902. Il complesso monumentale di Shipka è dedicato ai soldati russi, ucraini e bulgari caduti nella guerra russo-turca del 1877-78 per la liberazione della Bulgaria.