Find Your Travel » Mondo » Europa » Jerez de la Frontera è famosa per i motori ma c’è di più
Jerez de la Frontera è un’affascinante città situata nella provincia di Cadice, nota per il suo legame con la Formula 1 e la MotoGP grazie all’omonimo circuito. L’autodromo, lungo 4 chilometri e 428 metri, ospita una mostra permanente con oggetti appartenuti a famosi sportivi. Tra questi ci sono cimeli anche di Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa, Ayrton Senna e Jarno Trulli.
A circa 35 chilometri a nord-est di Cadice, Jerez de la Frontera è rinomata per lo sherry, i cavalli e il flamenco. Il centro storico, Casco Antiguo, offre un’esperienza unica con monumenti e bodegas dove degustare lo sherry, il vino liquoroso tipico della Spagna. Luoghi di interesse includono l’Alcazar, una fortezza almohade con una moschea convertita in cappella, i bagni arabi e il Palacio Villavicencio. La Cattedrale del Salvador, costruita su un’antica moschea, l’Antiguo Cabildo, l’Iglesia de San Dionisio, le chiese di San Mateo e San Lucas e i palazzi di Riquelme e Permantín arricchiscono il patrimonio storico della città.
Nel Barrio de Santiago, il quartiere gitano, sono da esplorare la cinquecentesca Iglesia de San Miguel, il Museo Arqueologico e il Centro Andaluz de Flamenco, che celebra questa famosa danza andalusa. La comunità gitana è appassionata sia di flamenco che di cavalli di razza certosina, celebri cavalli andalusi, protagonisti di spettacoli presso la Fundacion Real Escuela Andaluza Del Arte Ecuestre.
Jerez de la Frontera ospita anche la Fiera del cavallo, dichiarata Festa di interesse turistico Internazionale, e offre l’opportunità di visitare cantine storiche come La Concha di Gonzales Byass e la Gran Bodega di Dome. La Bodega del Tìo Pepe, parte del Patrimonio Storico Andaluso, rappresenta il movimento moderno Docomomo.
La gastronomia locale è arricchita dalla produzione di vini con Denominazione d’Origine Jerez-Xérès-Sherry e Manzanilla-Sanlùcar de Barrameda. Carne, pesce e frutti di mare sono preparati seguendo lo stile jerezano, aggiungendo vino locale. E anche i piatti come gazpacho, interiora con ceci, torrijas e tocinos de cielo deliziano i palati dei visitatori.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture