Find Your Travel » Mondo » La Great Ocean Road, una delle strade più belle d’Australia
La Great Ocean Road è senza dubbio una delle strade più belle d’Australia. Segue la costa da Torquay a Port Fairy, attraversando paesaggi mozzafiato. Sono 250 km di costa frastagliata, spiagge per surfisti, formazioni rocciose senza eguali. In alcuni tratti la costa è talmente scoscesa che molte navi sono colate a picco, regalandole il soprannome di Costa dei naufragi, Shipwrereck Coast. Quando la strada lascia la costa e si addentra nell’entroterra, si attraversano meravigliose foreste di eucalipti, dove vivono i koala.
la decisione di costruire la Great ocean Road fu presa all’indomani della Prima Guerra Mondiale, nel 1919. Molti soldati, al rientro dalla grande Guerra, non riuscivano più a reinserirsi socialmente e lavorativamente, per cui il Governo decise di assegnare loro questo compito arduo pur di reimpiegarli. In 3mila parteciparno alla realizzazione di questa strada che avrebbe favorito lo sviluppo economico dello Stato di Victoria. In molti persero la vita, cesellando la costa con pala e piccone. Ci vollero 15 anni per vederla conclusa.
Per gli appassionati di surf la sosta a Torquay, una piccola cittadina a circa 100 km da Melbourn, è imprescindibile. Qui, negli anni ’60 del secolo scorso, nacque l’avventura della tavola da surf. A Torquay c’è la famosa spiaggia di Bells Beach, dove si tiene ogni anno, intorno a Pasqua, la competizione di surf più antica: la Rip Curl pro. Qui sono nati i marchi di attrezzatura da surf più conosciuti: Rip Curl e Quiksilver.
Anglesea è un altro luogo incantevole della costa, con una graziosa spiaggia, una spiaggia dedicata ai surfisti, zone picnic lungo le rive dell’Anglesea River. La cittadina è famosa soprattuto per i fiori, in particolare per le orchidee.
Lasciando la costa, non si può non sostare al Great Otway National Park. Qui si attraversa una foresta di eucalipti, abitata da molti animali, in particolare Koala. La foresta lungo la strada che porta al faro ne è piena!
Una delle immagini simbolo dello Stato di Victoria sono i Dodici Apostoli, una formazione rocciosa che comprende 8 o 9 picchi che si sono staccati dalla roccia. Questi faraglioni danno il loro meglio al tramonto e all’alba, avvolti dalla luce rossastra.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture