Le Gole del Verdon sono un’eccezionale meraviglia naturale situata tra i dipartimenti del Var e delle Alpi dell’Alta Provenza in Francia. Questa regione offre un paesaggio mozzafiato caratterizzato da contrasti sorprendenti, grazie all’azione del fiume Verdon, che ha modellato il territorio creando il canyon più grande d’Europa con pareti calcaree che raggiungono i 700 metri di altezza.
Le Gole del Verdon sono una destinazione straordinaria per una vasta gamma di attività, attraendo gli appassionati di scalate, avventura, sport acquatici e coloro che desiderano esplorare la bellezza naturale su strada.

Bellezza naturale da emozioni forti
La parte più impressionante delle gole si estende tra Castellane a est e il Lago di Sainte-Croix a sud di Moustiers-Sainte-Marie a ovest. Questo canyon è un luogo perfetto per escursioni lungo i crinali delle montagne, ma è anche una destinazione ideale per chi ama esplorare il fiume in kayak, in gommoni da rafting o semplicemente a piedi lungo le scogliere. L’arrampicata su roccia e la pesca sono altrettanto emozionanti. Il canyon delle Gorges du Verdon è stato scavato dal fiume Verdon nel corso di circa due milioni di anni. Ora, l’intera area è parte del Parco Naturale Regionale del Verdon, istituito nel 1997 per proteggere questo ambiente unico.
Lungo il percorso di circa 140 chilometri attraverso le gole, ci sono numerosi punti panoramici come il Balcones de la Mescla o il Sublime Point. L’itinerario può iniziare da Castellane a est, provenendo dalla Costa Azzurra, o da Moustiers-Sainte-Marie a ovest, provenendo dal Luberon. Avendo tempo a disposizione, è possibile esplorare ulteriori tappe e scoprire i numerosi punti panoramici e villaggi lungo il percorso.
Tra i percorsi più spettacolari da percorrere nelle Gole del Verdon c’è la Route des Cretes, un circuito di circa 24 chilometri lungo le creste delle gole con viste panoramiche mozzafiato da quattordici belvedere sul Verdon. Alcuni punti panoramici notevoli includono il Point Sublime vicino a Rougon e il ponte Pont de Galetas. Un altro percorso scenografico è la Route de la Corniche Sublime, che offre panorami spettacolari sul canyon da diverse prospettive. Inoltre, c’è la Route Napoléon, un percorso storico che Napoleone percorse nel 1815 durante il suo ritorno dall’Isola d’Elba per riconquistare il potere. Questa strada offre paesaggi spettacolari in Francia, attraversando ambienti diversificati e maestosi.
A chi piacciono le Gole di Verdon
Questo scorcio di Francia è perfetto per gli amanti degli sport acquatici e degli sport estremi ma ovviamente anche per chi ama l’escursionismo e per gli amanti della natura. Infine, tra le mete da non perdere ci sono i borghi incantevoli della zona, come Aiguines, Trigance, Castellane, Bargeme e il famoso Moustiers-Sainte-Marie, che aggiungono un tocco di fascino autentico a questa straordinaria regione.