Se state pensando a una vacanza in Giordania, una notte nel deserto del Wadi Rum è d’obbligo. È una di quelle esperienze che resta impressa nella memoria, come le scene dei film girati nel deserto, e vi renderà protagonisti di momenti indimenticabili. Sarete immersi in uno scenario suggestivo, nel cuore del deserto rosso della Giordania, a pochi chilometri dal Mar Rosso. Se l’idea vi alletta, vediamo quali possono essere le sistemazioni migliori per gustare a pieno rocce rosse e canyon del deserto del Wadi Rum.

Cose da sapere per trascorrere una notte nel deserto del Wadi Rum
Prima cosa da sapere se vogliamo trascorrere una notte nel deserto del Wadi Rum è che c’è da pagare una tassa di 5 JD (Dinari Giordani) per entrare nell’area del deserto. La cifra corrisponde a circa 6,45 Euro. La tassa non va pagata se già avete acquistato il Jordan Pass, con questo l’ingresso è gratuito. le opzioni di alloggio sono davvero tante e vanno dalla tenda personale piantata nel deserto ai resort più attrezzati. In ogni caso, però è necessario prenotare e farsi accompagnare da una guida beduina, anche se usiamo la nostra tenda personale, ci assegneranno un posto. Infatti non è possibile girare da soli nel deserto e pernottare in posti a caso.
Dove alloggiare
A seconda del tipo di esperienza che vogliamo fare, possiamo scegliere diversi tipi di alloggio all’interno del deserto del Wadi Rum. La soluzione che ci consente di stare più a contatto con la natura e di vivere una vera esperienza beduina è quella dei campi tendati. Oggi dormire in una tenda beduina, non solo è un’esperienza più verace ma è anche meno scomoda che in passato. Le tende sono attrezzate sia con servizi collettivi che con docce. Se non siete portati per l’avventura a tutto tondo, meglio scegliere i campi permanenti rispetto a quelli temporanei, sicuramente più utilizzati e con maggiori confort. Almeno avrete un letto e non un materasso sotto le stelle.
Se la tenda non ci affascina, possiamo scegliere dei lodge, sicuramente più adatti alle famiglie e con i confort di una struttura alberghiera. Altra esperienza da fare è quella della Cupola Marziana che unisce la libertà dell’essere in tenda con tutti i confort che possono offrire i migliori alberghi, a partire dall’aria condizionata al bagno privato. Si affacciano sul deserto e hanno verande trasparenti da cui godere il panorama, rimanendo al fresco. in alternativa si può optare per la Bolla, una sistemazione simile alla cupola, dotata di tutti i confort ma con una parte realizzata in plastica trasparente, così da poter dormire sotto le stelle. Se, invece, lo scopo è quello di disintossicarsi dalla vita digitale, le guide vi potranno accompagnare in luoghi digitalmente isolati, dove non c’è segnale. Così vi potrete immergere nella natura in un Digital Detox Retreat, gustando cucina locale e partecipando a lezioni di yoga e cerimonie del fuoco.