6/10/2025 - 13:15
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Mondo » Europa » La Georgia: culla di civiltà e di meraviglie naturalistiche

La Georgia: culla di civiltà e di meraviglie naturalistiche

La Georgia, un gioiello ai confini dell'Europa, offre un viaggio incantevole attraverso paesaggi mozzafiato e una storia profonda. Dall'unione dei fiumi Tetri e Shavi Aragvi, che scorrono paralleli senza mai mescolarsi, ai siti UNESCO come la cattedrale di Bagrati e il Monastero di Gelati, la Georgia è un crogiolo di natura e cultura millenaria. Questa nazione, ricca di tracce umane antiche e paesaggi naturali unici, promette un'avventura indimenticabile tra miti, architettura medievale e bellezze naturali.

by wesart
Giugno 21, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Europa, Mondo
Reading Time: 4 mins read
489
In Georgia le acque dei fiumi Aragvi Nero e Aragvi Bianco non si mescolano

In Georgia le acque dei fiumi Aragvi Nero e Aragvi Bianco non si mescolano

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un viaggio ai confini dell’Europa: la Georgia è capace di regalare magie e cultura oltre ogni immaginazione. L’ex Repubblica Sovietica, indipendente dal 1991, dalla metà degli anni Duemila sta puntando molto sul turismo grazie alla valorizzazione delle tradizioni storiche e alle bellezze naturali

La Georgia culla di civiltà e di meraviglie naturalistiche

La magia della natura in Georgia

Una delle attrazioni naturalistiche che lascia certamente a bocca aperta è quella relativa ai fiumi Tetri Aragvi (Aragvi Bianco) e Shavi Aragvi (Aragvi Nero). Si tratta di due fiumi che poi si uniscono, nei pressi della città di Pasanauri, andando a costituire l’Aragvi ma in questo punto l’effetto lascia a bocca aperta. I due fiumi, infatti, hanno colori diversi perché hanno composizione, densità e temperatura differenti ma questo fa sì che quando si uniscono le loro acque non si mescolano ma continuano a scorrere parallele. Un fenomeno incredibile e visibile solo in pochi altri luoghi nel mondo.

Ovviamente c’è una leggenda attorno a questo fenomeno naturale. I fiumi rappresenterebbero due sorelle, una bionda e l’altra bruna, che si innamorarono di un cavaliere. Quest’ultimo decise di sposare la sorella bionda, al ché la sorella bruna si suicidò gettandosi nel fiume Nero. Il dolore fu enorme per la sorella bionda. La compagnia della sorella le mancava a tal punto da decidere di trasformarsi nel fiume Bianco e adesso corrono fianco a fianco.

La culla della storia dell’uomo

La Georgia è una delle culle della civiltà. Tracce della presenza dell’uomo risalgono addirittura dall’età della pietra, quindi circa 2 milioni di anni fa. E’ noto che gran parte dell’attuale territorio della Georgia fosse abitato durante il I millennio a.C..

Ci sono poi quattro luoghi riconosciuti patrimonio dell’umanità: la Cattedrale di Bagrati a Kutaisi, che risale all’XI secolo ed è ritenuta un autentico capolavoro dell’architettura medievale; il Monastero di Gelati nei pressi di Kutaisi, che fu eretto all’inizio del 1100 e dotato di un’accademia aperta a teologi e filosofi al punto che fu ribattezzato “la nuova Grecia”, all’interno ci sono affreschi e manoscritti risalenti al periodo dal XII al XVII secolo; i monumenti storici di Mtskheta, città vicina a Tbilisi e che fu capitale del regno di Georgia tra il III e il V secolo d.C., e che vanta numerosi edifici antichissimi come la Cattedrale di Svetiskhoveni risalente all’XI secolo, il Monastero di Jvari del VI secolo, la Fortezza di Armaztsikhe del III secolo, l’acropoli del I millennio a.C. e addirittura edifici di culto di quasi duemila anni fa; e la Svanezia superiore con le sue torri erette tra il IX e il XII secolo, chiese e fortezze oltre a paesaggi naturalistici incontaminati.

Articoli correlati:

Dintorni di Torino: ecco i luoghi più adatti per una gita

Europa Park, divertimento a go go in Germania

La Sacra Foresta delle Scimmie di Ubud

Marrakech e il suo fascino eterno: qualche consiglio per chi parte

Tags: Europageorgia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Termoli, la perla del turismo molisano con un ‘cuore’ storico

Articolo Successivo

Calabria, in libreria la nuova guida di Roberta Biasi

Articolo Successivo
Calabria, in libreria la nuova guida di Roberta Biasi

Calabria, in libreria la nuova guida di Roberta Biasi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}